Inverno al Polo Nord con La Niña: possibili riflessi di neve in Italia
Nel Polo Nord si potrebbe dire che è iniziato l'inverno, infatti è cominciata la decadenza vera e propria della ...
Nel Polo Nord si potrebbe dire che è iniziato l'inverno, infatti è cominciata la decadenza vera e propria della ...
In questo articolo andiamo ad analizzare tutte le variabili meteo che ci possono essere nel prossimo inverno. Lo so, ...
Il Vortice Polare si è formato e tende ad una rapida intensificazione. Per meglio intenderci, il Vortice Polare è ...
Che cos'è La Niña e perché sta tornando Nell'Oceano Pacifico equatoriale si sta raffreddando la fascia centrale-orientale: è il ...
Si è parlato più volte di un inverno con la Niña, ma alla fine che cos'è questa Niña? Lo ...
Ad oggi non abbiamo avuto nevicate rilevanti sulle Alpi durante la stagione estiva, anche se vi abbiamo mostrato molto ...
L’inverno 2025/2026 sarà fortemente influenzato da La Niña, una fase climatica che si alterna a El Niño e che prende ...
I dati e le previsioni meteo a lungo termine parlano chiaro. Nei prossimi mesi l’attenzione dei meteorologi sarà puntata ...
Una potente anomalia oceanica sta emergendo nell'Oceano Indiano, alimentata da cambiamenti nei venti e negli schemi di pressione atmosferica. Anche ...
Siamo ancora immersi in una fase meteo subtropicale. Eppure tanti lettori vorrebbero già essere catapultati in inverno. O comunque ...
Siamo ancora nel cuore del periodo calvo estivo. Eppure molti di voi sono curiosi di sapere come sarà il ...
Nei casi di Buran il gelo arriva da est Il termine "Buran" evoca immagini di violente tempeste di neve ...
Il meteo dei mesi a venire mostrerà un'influenza crescente di una fase debole della Niña, che potrebbe riuscire però a ...
Si aEl Niño, noto per i suoi effetti sul meteo globale, ha causato condizioni estreme per un anno intero. Josh ...
Le previsioni meteo per Luglio ed Agosto, i due mesi centrali dell'Estate 2024, indicano che avremo caldo crescente in gran ...
La Niña rappresenta un fenomeno climatico di raffreddamento delle temperature superficiali delle acque nell'area centrale e orientale dell'Oceano Pacifico. Sebbene ...
Le previsioni meteo climatiche indicano che El Niño è ufficialmente terminato, ma non siamo ancora in una fase di La ...
Le prospettive meteo attuali indicano che, dopo una lunga fase di El Niño, ora sta prendendo piede la Niña. Con ...
La Niña è un fenomeno ciclonico che si manifesta con il raffreddamento delle acque nell’Oceano Pacifico equatoriale e ha un ...
L’influenza del fenomeno El Nino sul clima europeo Il fenomeno noto come El Nino, caratterizzato dall’anomalo riscaldamento delle acque superficiali ...
Le dinamiche del clima sono un argomento complesso, influenzato da una serie di fattori interconnessi. Uno dei fenomeni che spesso ...
L'estate 2023 sembra non voler finire. Fine agosto ci ha sorpresi con un meteo particolare, caratterizzato da improvviso e repentino ...
ENSO, che sta per Oscillazione Meridionale El Niño (dall'inglese "El Niño-Southern Oscillation"), è un fenomeno climatico naturale che descrive le ...
El Niño è un fenomeno climatico caratterizzato da un riscaldamento anomalo delle acque superficiali dell'Oceano Pacifico equatoriale. È uno degli ...
È mancato all'appello per circa sette anni, ora si sta riproponendo con prepotenza sulla scena meteo climatica mondiale. Sì, probabilmente ...
Il sistema climatico terrestre sembra essersi rotto. La Nina sta lentamente cedendo il passo a El Nino, attenuando le sue ...
L'estate 2023 potrebbe essere caratterizzata da un clima estremo, con record di temperature e precipitazioni. El Niño, insieme al riscaldamento ...
A causa della crisi climatica, il Mediterraneo si sta riscaldando. I dati dimostrano che la temperatura è salita di 3 ...
L'estate si avvicina e con essa la speranza di un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche. Alcuni modelli matematici prevedono piogge ...
Rischio di eccessi meteo rilevanti. Viviamo un'epoca di eccessi meteo. Alcune manifestazioni non trovano riscontro nei numerosi studi degli scienziati. ...
El Niño è un fenomeno climatico con ripercussioni globali, inclusa l'Italia. In questo nostro articolo, esploreremo cosa è El Niño, ...
L'Italia potrebbe finalmente assistere a un cambiamento significativo nel suo meteo, con l'arrivo di grandi piogge nel periodo che per ...
Siamo in Primavera ed è importante sapere cosa aspettarsi dal punto di vista meteo stagionali. In questo articolo, esamineremo le ...
Il Centro Meteo Europeo prevede un aumento delle piogge nel Nord Italia e nel resto del Paese tra aprile e ...
La Niña è finalmente finita dopo tre anni secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Questo fenomeno climatico ha ...
Potrebbe piovere tanto nel periodo che per l'Italia intera è il più asciutto dell'anno? A quanto pare si, può succedere. Nel ...
L'Indice della Oscillazione Nord-Atlantica (NAO) influenza pesantemente il tempo atmosferico dell'Italia, in particolare il regime pluviometrico. Con il ritorno di ...
Una recente ricerca NIWA illustra che la Nuova Zelanda settentrionale è colpita da una media di poco più di una ...
La primavera meteorologica 2023 dista due mesi, e le previsioni mostrano che i modelli matematici stagionali propongono che corrente a ...
Mi abbiamo parlato in diversi articoli, stiamo per entrare quella fase che ci porterà verso l’inizio di un indice di ...
Si è parlato tanto, anzi tantissimo, del fatto che questo sia il terzo anno consecutivo con la Nina. Un record, ...
Per la prossima stagione invernale avremo un "Triplo evento di La Niña ", che ormai non è più solo una ...
Il modello di teleconnessione Atlantico orientale-Russia occidentale il cui acronimo è EA–WR, è uno dei fenomeni atmosferici a bassa frequenza ...
L'indice PDO rimane significativamente negativo nonostante il caldo diffuso vicino alla costa occidentale del Nord America. La causa è che ...
È davvero un raro evento meteo climatico quello che si prospetta nei prossimi mesi, con la sua massima accentuazione durante ...
Anomalia della temperature a 2 metri nel nostro Emisfero. Credit www.wxcharts.com. C’è qualcosa che non va in questo autunno, nonostante ...
C’è la possibilità di avere maggiori ondate di freddo in tutto l’Emisfero, ma non possiamo sapere se queste interesseranno l’Italia, ...
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA)aveva previsto e conferma, che con una probabilità del 91% avremo un inverno caratterizzato da ...
I primi freddi autunnali, che hanno chiuso l’infinita Estate 2022, stanno iniziando a condizionare il meteo di Settembre. Cresce intanto ...
Tra autunno e inverno La Niña influenzerà l’Emisfero nord profondamente, inasprendo il clima estremo, estendendo la sua azione all’Inverno, generando ...