Meteo e clima: i segnali d’allarme di un Pianeta al limite
Ogni giorno, istante dopo istante, l’azione umana sta trasformando il clima della Terra. Le estati sempre più torride, le tempeste...
Ogni giorno, istante dopo istante, l’azione umana sta trasformando il clima della Terra. Le estati sempre più torride, le tempeste...
Tornado, rappresentazione generata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Analizzare il tempo atmosferico della SICILIA è di grande interesse per chi studia...
Meteo e condizioni estreme sono argomenti di grande interesse per chiunque la necessità di comprendere i fenomeni atmosferici che influenzano...
Immagine di un tornado generato con intelligenza artificiale Il 15 marzo 2025 il meteo ha mostrato tutta la sua imprevedibilità...
Rappresentazione di supercella e tornado. Generato con intelligenza artificiale. L'Italia, pur non essendo nota per fenomeni estremi come gli uragani...
Sezione 3d Campi Flegrei Le più recenti indagini scientifiche ci spingono a riflettere su un fenomeno di enorme rilevanza: i...
Immagine provocatoria sull'innalzamento dei mari, con il Duomo di Milano semi sommerso. Nel corso del 2024, i ricercatori di NASA...
Grave raffreddamento dell'Emisfero Nord derivante dal blocco dell'AMOC. Meteo e rischio di raffreddamento in Europa: l'AMOC potrebbe davvero collassare? Una...
Perché è così difficile tornare sulla Luna È da tempo che ci si domanda perché sia così COMPLICATO riportare...
Bacino flufiale del fiume Po. Credit: Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-X Il 14 marzo rappresenta una data di GRANDE rilievo...
Nel 536 d.C., il mondo precipitò in un'oscurità inquietante che durò ben 18 mesi. Una densa nebbia avvolse i cieli...
Credit Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dall’ECMWF e supportato dall’Unione Europea Le temperature globali stanno registrando anomalie sempre più...
Le analisi meteo più recenti evidenziano uno scenario estremamente ALLARMANTE per quanto riguarda l’ANDAMENTO termico globale. Secondo gli ultimi dati...
Il declino dell’Artico: un segnale d’allarme per il pianeta Il paesaggio ghiacciato dell’Artico, che per millenni ha affascinato l’umanità con...
Un lago ghiacciato vicino a Wudaoliang, sull'altopiano del Qinghai-Tibet, offre un fenomeno sorprendente: bolle di gas intrappolate sotto il ghiaccio....
Il rover Perseverance della NASA ha recentemente condotto un esperimento inedito su Marte, utilizzando il suo strumento SHERLOC per esaminare...
Immagine creata con l'ausilio della AI. Il Monte Ararat, la vetta più elevata della Turchia orientale, si erge maestoso con...
Giacarta, la capitale dell’Indonesia, è una delle metropoli più popolose del pianeta, con oltre 11 milioni di abitanti, cifra che...
Nonostante alcuni problemi di comunicazione post-atterraggio, Athena è operativo e pronto a studiare il sottosuolo lunare per i prossimi 10...
Ecco cosa è stato pubblicato su NATURE su AMOC, ovvero sul perché la Corrente del Golfo non si è bloccata. Il Circolo...
AMOC. Credit immagine metoffice.gov.uk L’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), la corrente oceanica che trasporta calore verso l’Atlantico settentrionale e il...
Un nuovo studio ha rivelato che anche i vulcani dormienti possiedono vaste camere magmatiche, sfidando le teorie consolidate...
Uno studio recente ha evidenziato il ruolo cruciale dei cicloni artici nella drastica riduzione del ghiaccio marino. Secondo la ricerca,...
La Tasmania è in ginocchio a causa di violenti incendi boschivi che stanno devastando la parte nord-occidentale dell’isola australiana. Le...
L’arrivo dell’ora legale segna ogni anno la fine dell’inverno e l’inizio di giornate più lunghe, regalando pomeriggi più luminosi. Nel...
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di spettacoli celesti e importanti traguardi nell'esplorazione dello spazio. Tra i fenomeni...
Il METEO di GENNAIO 2025 presenta dati di grande rilevanza per la comunità scientifica. L’analisi delle osservazioni ERA5 conferma che...
L’inverno del 1955-56 rimane uno degli episodi più straordinari della storia climatica globale. In quegli anni si verificarono ondate di...
La neve a Napoli è un fenomeno raro e affascinante, che nel corso dei secoli ha lasciato il segno in...
Tra il 27 e il 29 dicembre 1788, Roma fu protagonista di un evento meteorologico straordinario: una delle nevicate più...
Le ondate di gelo che interessano il Nord America rappresentano un fenomeno meteo di straordinaria intensità, caratterizzato da dinamiche atmosferiche...
Macchia solare AR 3964: un fenomeno eccezionale che potrebbe portare aurore boreali anche in Italia Una macchia solare di dimensioni...
Il Rex Block è un fenomeno meteo di particolare importanza per la comprensione delle dinamiche che interessano il Mediterraneo e...
Il 6 gennaio 1985 rappresenta una datada non dimenticare nella storia meteo dell’Italia, poiché quella giornata fu caratterizzata da...
Prima della straordinaria nevicata dell’Epifania del 2009, le previsioni meteoro indicavano un significativo mutamento delle condizioni atmosferiche, accompagnato dalla consueta...
A fine dicembre 1788, la Sardegna visse una nevicata eccezionale che sorprese l’intera popolazione e interessò persino zone costiere come...
La nevicata più straordinaria degli anni '70 a Firenze: 1 dicembre 1973 Il 1 dicembre 1973, la città di Firenze...
Eventi straordinari. Da oltre 25 anni ci occupiamo di meteo e ogni giorno raccontiamo ciò che accade e cosa potrebbe...
Ciclogenesi mediterranea di oggi, 20 Dicembre 2024. Credit www.sat24.com La ciclogenesi mediterranea: genesi e caratteristiche La ciclogenesi nel MAR MEDITERRANEO...
Il fenomeno La Niña, già noto per la sua capacità di influenzare in modo significativo il clima su scala planetaria,...
La diminuzione della neve sulle Alpi negli ultimi cento anni rappresenta un fenomeno preoccupante, con conseguenze sia ambientali che socio-economiche....
La montagna ha sempre esercitato un fascino inconfondibile, offrendosi come spazio privilegiato per lo sport, la contemplazione, la ricerca scientifica...
Il “Global Cooling” Negli anni Sessanta e Settanta, il dibattito sul cambiamento climatico era radicalmente diverso rispetto a quello odierno....
Neve in Val Padana, Nord e Centro Italia: le aree interessate nel fine settimana Il prossimo fine settimana, coincidente con...
Nel 2020 eravamo già in epoca di Global Warming e quindi riscaldamento globale. Condizione innegabile, anche se ci sono ondate...
Le ondate di freddo nel mese di dicembre hanno mostrato un'evoluzione significativa negli ultimi anni, con tendenze che riflettono i...
Nel mese di febbraio 1972, l'Iran fu colpito da una delle peggiori catastrofi meteo della storia. Tra il 3 e...
Il governo degli Stati Uniti sta sviluppando un innovativo sistema di allerta globale per rilevare eventuali tentativi di geoingegneria solare....
La neve a Roma è un fenomeno che, pur essendo raro, assume un carattere straordinario e simbolico. La sua comparsa...
La corrente oceanica atlantica vitale, nota come Circolazione Meridionale Atlantica (AMOC), sta mostrando segni di indebolimento più rapido del previsto,...
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di
Adobe Stock,
Canva,
Shutterstock,
Dreamstime e
Freepik.
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di
Adobe Stock,
Canva,
Shutterstock,
Dreamstime e
Freepik.