Vortice Polare devia verso Europa, rischio Gelo e Neve anche in Italia
Il fenomeno noto come Vortice Polare, che si origina e prende vigore nella Stratosfera, sopra l'area del Polo Nord, è...
Il fenomeno noto come Vortice Polare, che si origina e prende vigore nella Stratosfera, sopra l'area del Polo Nord, è...
Dicembre segna un periodo di passaggio, concludendo la stagione autunnale e introducendo quella invernale dal primo giorno del mese. Questa...
Milano ha registrato nevicate significative nel mese di dicembre quasi ogni anno, anche in quelli dell'ultimo decennio, che sono stati...
La nevicata a Roma in dicembre si configura come un fenomeno meteorologico piuttosto raro, ma non per questo inverosimile. Analizzando...
Il fenomeno noto come Oscillazione Atlantica del Nord (NAO) riveste un ruolo cruciale nel determinare le condizioni meteorologiche in Europa...
Una bomba meteorologica, termine non ufficiale nel campo meteorologico, si riferisce a un fenomeno in cui un sistema di bassa...
Il Buran è un fenomeno meteorologico caratterizzato da un vento freddo e secco, originario delle vaste regioni della Siberia. Questo...
Un'ondata di gelo di rilevanza storica invernale in Italia è un fenomeno meteorologico caratterizzato da temperature estremamente basse e prolungate,...
Un'esplosione artica, o Arctic blast, è un fenomeno meteorologico caratterizzato dall'irruzione di masse d'aria estremamente fredde che originano tipicamente dalla...
In tempi non troppo remoti, il clima invernale in Italia era caratterizzato da condizioni di freddo, neve e gelo, soprattutto...
Recentemente, mentre soprattutto in alcune mie rubriche esaminiamo l'effetto di vari indici climatici, ci imbattiamo in notizie che prevedono con...
In questo periodo, il mondo scientifico è impegnato in una discussione vivace riguardante il Vortice Polare, un fenomeno meteorologico di...
Recentemente, il Vortice Polare è al centro di un vivace dibattito scientifico, soprattutto in relazione a previsioni che indicano un...
Il cambiamento climatico sta influenzando profondamente il comportamento meteorologico in Italia, con fenomeni sempre più intensi e frequenti. Il mese...
Attualmente, capire le prospettive meteo climatiche per il mese di dicembre si rivela una sfida complessa. È fondamentale riconoscere che...
Un'Indimenticabile Nevicata a Roma: Febbraio 1965 Roma, una città famosa per il suo clima mite e per la bellezza dei...
L'Inverno del 1984-1985: Un Periodo di Eccezionale Maltempo in Italia e Milano Nel periodo invernale compreso tra dicembre 1984 e...
Capire il clima che cambia non solo per l'attivitù umana, ma anche per quelle che sono le fluttuazioni climatiche, ci...
Ne abbiamo parlato: l'Oscillazione Atlantica del Nord (NAO) rappresenta un fattore meteo climatico determinante che esercita una notevole influenza sulle...
Nei giorni a venire, l'arrivo della neve è previsto anche in pianura, un evento che segnerà un cambiamento significativo nelle...
La formazione del cuscinetto d'aria fredda in Valle Padana è un fenomeno atmosferico complesso e affascinante, tipicamente associato ai mesi...
Potrebbe apparire prematuro parlare di Major Midwinter Warming, ma forse non lo è quando il Vortice Polare presenta segni di...
Dicembre si presenta come una soglia cruciale, segnando il passaggio dalla fine dell'autunno alla soglia invernale. Contrariamente all'inverno astronomico che...
L'evento nevoso eccezionale che ha colpito le Alpi e il Nord-Ovest italiano nel febbraio del 1888 è entrato nella storia...
In questa occasione, desideriamo condividere uno dei video più iconici della rubrica "Che Tempo fa", che ha segnato un'epoca nella...
Il Buran è un fenomeno meteorologico noto per il suo impatto significativo sul meteo e clima di ampie aree del...
La grande nevicata che ha colpito l'Italia nel gennaio 1985 rimane uno degli eventi meteorologici più straordinari nella storia recente...
La Oscillazione Atlantica del Nord (NAO) è un fenomeno climatico che ha un impatto significativo sul tempo atmosferico in Europa,...
La neve rappresenta un fenomeno cruciale per le zone montuose, dove oltre una certa altitudine diventa la principale forma di...
Nel contesto climatico attuale, si assiste a un'alternanza di fenomeni meteorologici che oscillano tra estremi di caldo e freddo. Recentemente,...
L'arrivo dell'inverno segna una fase cruciale nelle previsioni meteorologiche, con modelli matematici che anticipano variazioni significative nell'atmosfera. Si prevede che,...
Siamo a novembre e cominciamo a osservare come si evolverà il meteo in dicembre. Questo mese, che precede dicembre, segnala...
Il Buran Gelo Siberia, un fenomeno meteorologico che incarna l'essenza del clima estremamente freddo della Siberia, Russia, è una manifestazione...
Si ritiene comunemente che a Milano la neve sia un evento raro, un'idea che riflette anche la realtà climatica più...
La domanda che si pongono i cittadini della Valle Padana, e anche chi abita nel Nord Italia, è: dove vedono...
Il cambiamento climatico sta incidendo significativamente sul clima globale, causando eventi meteorologici estremi inaspettati. Una recente ricerca ha messo in...
Siamo nuovamente prossimi alla stagione invernale e, come accaduto in passato, il freddo arriverà all'improvviso. Quest'anno i contrasti termici sono...
In una mattina come tante a Strasburgo, nell'est della Francia, è avvenuto un evento che ha destato grande curiosità...
In Europa, la situazione atmosferica sta cambiando rapidamente. Le masse d'aria fredde, provenienti dall'Artico e caratterizzate da temperature molto rigide,...
La riflessione che emerge spontaneamente riguarda la possibilità che eventi meteorologici estremi simili a quello avvenuto in Italia nel gennaio...
L'inverno si avvicina e i modelli matematici di previsione meteo indicano notevoli cambiamenti atmosferici. Tra circa due o tre settimane,...
L'Italia ha sperimentato notevoli trasformazioni climatiche nel corso della sua storia, in particolare durante l'inizio del XX secolo, un'epoca segnata...
L'ondata di freddo e neve del 1985 è stata un evento meteorologico estremamente significativo che ha colpito diverse parti dell'Europa,...
Negli ultimi giorni, abbiamo redatto diversi articoli riguardanti il freddo, descrivendo fenomeni come il gelo del Buran, il Vortice Polare...
Dicembre rappresenta un momento di transizione tra il termine dell'autunno meteorologico e l'inizio dell'inverno meteorologico, che si verifica il 1°...
L'Italia, con la sua ricca storia climatica, ha vissuto diverse trasformazioni meteo nel corso del tempo. Un'epoca notevole in termini...
In Italia, attualmente, si sta vivendo un periodo eccezionalmente mite. Considerate che, da quando sono iniziate le prime sistematiche rilevazioni...
Nel cuore dell'inverno alpino del 1888, un evento meteorologico senza precedenti si è abbattuto sulle regioni montuose del Nord-Ovest italiano....
Il Vortice Polare dopo essersi formato nella Stratosfera sopra il Polo Nord e aver preso forza, è atteso con l'inizio...
Le previsioni meteo climatiche nel lungo termine segnalano l'arrivo della prima neve in Valle Padana, nelle vallate alpine e appenniniche,...