Periodo Caldo Medioevale ecco dove faceva più “caldo rispetto alla media”. Mappe
Il Confronto tra il Periodo Caldo Medioevale e le temperature attuali L'analisi delle variazioni climatiche del passato rappresenta uno strumento ...
Il Confronto tra il Periodo Caldo Medioevale e le temperature attuali L'analisi delle variazioni climatiche del passato rappresenta uno strumento ...
Dopo un’Estate in cui la nostra Penisola è stata divisa in due (al Sud record di caldo a ripetizione, ...
Il 3 luglio di quest'anno risulta come il giorno più caldo mai registrato sulla Terra, secondo i dati diffusi dalla ...
Si ritorna a parlare di geoingegneria del clima, e questo grazie al recente rapporto pubblicato dalla Casa Bianca, che promette ...
Negli ultimi tempi, molti di voi avranno sentito parlare delle notizie meteo relative alle temperature registrate nel 2022. Quest’anno è ...
Copernicus è il programma dell’Unione Europea per il monitoraggio dello stato del pianeta e tra i suoi servizi include una ...
Possiamo ancora discutere sulle cause, antropiche o no, del riscaldamento globale climatico - anche se ormai la scienza il suo ...
Grazie soprattutto a una terza decade fredda, il mese di febbraio 2023 in Italia è stato, solamente, il 31° più ...
Non c’è pausa alla fase di riscaldamento climatico che stiamo vivendo negli ultimi decenni. A livello globale, anche febbraio 2023 ...
Già in precedenti articoli abbiamo trattato ampiamente cosa sono i cambiamenti climatici, quali effetti producono e quali sono i rischi ...
I cambiamenti climatici non si limitano ad alterare gli ecosistemi, la biodiversità e l’ambiente in cui viviamo: le loro conseguenze ...
In una serie di precedenti articoli, abbiamo visto come i cambiamenti climatici, in particolare l’aumento della temperatura media e le ...
Impatti oceanici del riscaldamento globale Gran parte della superficie terrestre è coperta dagli oceani. Il riscaldamento globale ha, pertanto, un ...
I principali gas che contribuiscono all'effetto serra sono quattro e agiscono come forzante sul clima terrestre, ovvero come elementi che ...
Pochi gradi fanno una differenza enorme. Le tartarughe marine nidificano in spiaggia. A una temperatura della sabbia di 31,1°C si ...
La comunità scientifica internazionale è concorde nell’attribuire la tendenza al riscaldamento climatico globale osservata dalla metà del XX secolo all'effetto ...
Il 2022 non finisce di mostrare temperature anomale su scala globale. Sono stati esasperanti gli ultimi 12 mesi da ...
Inquinamento causato dal traffico automobilistico. La decarbonizzazione dell'economia è una delle principali sfide globali della nostra epoca. I cambiamenti climatici ...
Questione ampiamente discussa e che tutt'ora genera non poche frizioni e diversità di vedute all'interno della comunità scientifica. C'è chi ...
La progressione del riscaldamento globale è davvero impressionante, in particolare per quanto stiamo vedendo negli ultimi decenni. Il video è ...
Presto l’Artico sarà senza ghiaccio e si temono conseguenze catastrofiche dal punto di vista meteo climatico anche in Europa. Questo ...
Lo stravolgimento meteo è nei fatti, non ci sono più le stagioni di una volta, questo ce lo sentiamo dire e ...
Il riscaldamento globale non conosce ostacoli, come abbiamo visto spesso negli ultimi anni. Ogni vecchio record è fatto per essere ...
Piccola Era Glaciale paesaggi gelati Le condizioni meteo del futuro vengono rappresentate da tutti gli scienziati verso il riscaldamento globale. ...
Negazionista. Un lettore, ma non è il solo che lo ha fatto, ci scrive che in Canada non ci sono ...
Il riscaldamento globale starebbe determinando uno spostamento della cintura pluviale tropicale. Stiamo parlando di uno spostamento che potrebbe minacciare ...
Come capita sovente quasi ogni inverno, l'arrivo del gelo in Europa e del vortice polare negli Stati Uniti spinge taluni ...
In Europa il 2020 è stato l'anno più caldo, superando di 0.4 gradi il 2019. Il record risaliva quindi appena ...
Questo anno 2020 non porta buone notizie nemmeno dal comparto del clima. Secondo il report stilato dalla WMO (Organizzazione Meteorologica ...
Una nuova gigantesca voragine, profonda 30 metri e larga 20, quasi perfettamente simmetrica, è stata scoperta di recente in modo ...
La maggior parte della generazione Z, ovvero le persone nate dopo il 1996, ritiene che la progressione del cambiamento climatico ...
Riscaldamento globale: uno dei più insidiosi problemi del mondo, causati per la maggiorparte delle situazioni dall’uomo. In questo caso parliamo ...
Uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato su Science Advances, porta alla luce un evento di 359 milioni di anni fa ...
L’estate 2019 è stata memorabile, in senso negativo. Tantissimi incendi devastarono il mondo, come i grossi incendi in Australia che ...
Sempre più comuni gli incendi nell’Antropocene, spedendo grosse quantità di carbonio negli oceani, utilizzando i fiumi come trasportatori. Oceano Pacifico, ...
Alcune aree dell’Antartide ha i ghiacciai punteggiati di verde e rosa. Secondo una ricerca dell’Università di Cambridge e di Edimburgo, ...
Ci siamo oppure no in quella che potrebbe costituire la grande svolta meteo dell’Inverno? Ormai la stagione invernale si è ...
E’ trascorso poco più di un anno dall’esordio di Greta Thunberg quale paladina per la difesa del Pianeta Terra, aggredito ...
буран è una parola russa da cui deriva una definizione italiana che è effige di grande freddo. Anno 1947, Milano, ...
Siamo alla vigilia di un’ondata di calore che potrebbe essere persistente e abbastanza robusta. Il trend è disegnato dai super ...