Meteo con gelo, neve verso l’Italia: possibile Burian, come andrà a finire? Proviamo a dare risposte e domande
Un’autentica tempesta invernale è pronta a scombussolare il meteo già dal weekend e poi in avvio di settimana su oltre ...
Un’autentica tempesta invernale è pronta a scombussolare il meteo già dal weekend e poi in avvio di settimana su oltre ...
Esagerazione? Forse sì, forse no. Badate bene, quando scriviamo certe cose è perché le proiezioni meteo climatiche lasciano intravedere dinamiche ...
Vortice Polare, stratosfera, troposfera. Argomenti a dir poco "caldi", argomenti che potranno sicuramente condizionare il quadro meteo climatico del mese ...
Narrare che tempo faceva durante le maggiori ondate di freddo che si sono avute negli ultimi decenni ha la finalità ...
Lassù in quota, verso le regioni polari, c’è il Vortice Polare stratosferico. Le condizioni meteo sono eccellenti, i cieli sereni, ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. L’articolo odierno si occupa della grande nevicata del 1985 che in gennaio causò ingentissimi disagi nelle ...
Gli eventi meteo storici ci aiutano a comprendere quanto potrebbero essere rilevanti gli effetti del loro replicarsi. Nessuno vi potrà ...
L’evento meteo estremo che avvenne nel lontano 1985 è utile per capire quali sono gli estremi meteo in Italia con ...
Anche oggi continueremo a parlare dell’evento meteo estremo che avvenne nel lontano 1985. Ciò perché dal passato è possibile analizzare ...
Da due anni a questa parte non si fa altro che lamentarsi. Inverno inesistente, cancelliamo l'Inverno dal calendario meteo, freddo ...
Continua la nostra rassegna di articoli dedicati a quel gran gelo che si ebbe nel gennaio 1985, i giorni che ...
Il meteo del passato per conoscere quello del futuro. In questo caso parliamo di freddo, anzi, di grande gelo e ...
Il 18 dicembre scorso Mosca aveva visto forti nevicate causando imponenti problemi al traffico nella grande metropoli europea. Secondo ...
8 gennaio 1985: neve e ghiaccio stringono la morsa su Firenze e la Toscana Da una settimana ormai l’Italia e ...
Mosca è ancora sotto il Burian, il gelido vento delle steppe. Il tempo è variabile, si passa dal tempo sereno ...
7 gennaio: sempre più freddo, si apre la porta della Bora Le previsioni meteo avevano previsto un addolcimento del ...
Da 48 ore la capitale della Russia è interessata da un freddo siderale, con la temperatura che è piombata sino ...
6 gennaio 1985: uno dei giorni più famosi della storia meteorologica del XX secolo Grazie alla concomitante discesa del ...
Le condizioni meteo sono sensibilmente cambiate nella Russia europea. Aria molto fredda, se non davvero gelida, proveniente dalla Siberia ha ...
Il 5 gennaio, quando l’Italia è ormai invasa dal gelo e le nevicate cominciano a causare i primi grossi disagi, ...