METEO: a sorpresa la neve a Roma. Il Burian peggiore degli ultimi 50 anni
6 gennaio 1985: uno dei giorni più famosi della storia meteorologica del XX secolo Grazie alla concomitante discesa del ...
6 gennaio 1985: uno dei giorni più famosi della storia meteorologica del XX secolo Grazie alla concomitante discesa del ...
Le condizioni meteo sono sensibilmente cambiate nella Russia europea. Aria molto fredda, se non davvero gelida, proveniente dalla Siberia ha ...
Il 5 gennaio, quando l’Italia è ormai invasa dal gelo e le nevicate cominciano a causare i primi grossi disagi, ...
Il 5 Gennaio è il giorno dell’irruzione fredda. Entra, al seguito del fronte freddo presente a nord delle Alpi, una ...
3 gennaio 1985: sfonda il freddo Il gelo è ormai arrivato anche sull’Italia, ma non è ancora quello più crudo ...
2 gennaio 1985: sfonda il freddo Il 2 gennaio 1985 la situazione precipita. L’Anticiclone Atlantico si spinge verso Nord in ...
Dopo un’insulsa prima metà del mese, a fine dicembre 1984 un’ondata di freddo e di maltempo colpì con particolare intensità ...
Cronaca del 1° gennaio 1985 Il primo gennaio la maggior parte dei modelli meteo di previsione confermava la possibile ...
Il 1° gennaio 1985 la grande ondata di gelo è ancora in formazione, ma l’analisi dell’atmosfera ad alta quota mostra ...
Inverno storico, anzi Inverni storici. Avete presente le immagini provenienti dagli USA? Ecco, quelli sì che sono Inverni storici. Qui ...
Una grande ondata di gelo è sempre preceduta da ampi indizi ed eventi propedeutici con grande anticipo? L'ondata di freddo ...
Come mai il meteo europeo non ha la medesima vulnerabilità alle tempeste del ...
Burian, Buran, insomma, il gelido vento che viene dalla Siberia. Rappresenta uno degli elementi meteo climatici invernali più ricercati ...
Un tentativo, probabilmente, ci sarà. La svolta meteo climatica potrebbe essere temporanea, ma quel che conta al momento è che ...
Per l’Epifania le condizioni meteo in genere cambiano, una mutazione del tempo che attorno a quei giorni, traccia caratteristiche tutte ...
Durante la stagione invernale un’area di alta pressione estremamente estesa interessa tutta la parte asiatica a est dei monti Urali, ...
Le festività del Natale raramente sono favorevoli al meteo rigido invernale, tanto che il bianco Natale è certamente un’eccezione e ...
Meteo Stratosfera. Il Vortice Polare che si va rinforzando e rischia nuove insidie con la sua rottura. La palla ...
L’Italia era già interessata ad una fase molto fredda, si erano già avute le prime nevicate anche a Roma. Neve ...
Sono trascorsi oltre vent’anni da un evento meteo assolutamente straordinario, per quanto breve. Quella del 13 dicembre 2001 è una ...