Alta Pressione su mezza Europa, ma per l’Epifania ecco il gelo
Natale freddo Dopo un Natale dai connotati meteo invernali al Centro-Sud con neve abbondantissima sull'Appennino Centrale (accumuli fino a 150 ...
Refresh | This website www.meteogiornale.it/tag/burian/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh. |
Natale freddo Dopo un Natale dai connotati meteo invernali al Centro-Sud con neve abbondantissima sull'Appennino Centrale (accumuli fino a 150 ...
Il temuto Buran Il Burian, il temuto e noto vento gelido proveniente dalla Siberia, potrebbe fare ritorno in Europa e ...
Dopo un Natale non certo invernale, si guarda ormai con attenzione al meteo dell’inizio del nuovo anno. Ci sono una ...
Vogliamo esplorare nel dettaglio cosa sia il fenomeno dello Stratwarming, un evento climatico di grande rilevanza che ha ricevuto un'attenzione ...
Il meteo che non ti aspetti. Già, i modelli a volte propongono scenari un po’ forti e spesso non ...
Siamo sempre più vicini al periodo in cui è previsto un riscaldamento stratosferico maggiore (SSW), ovvero Stratwarming Major. Questo evento ...
In Stratosfera sono attesi ampi movimento del Vortice Polare, con altre conseguenze sparse nel nostro Emisfero. Si parla anche di ...
Un’autentica tempesta invernale è pronta a scombussolare il meteo già dal weekend e poi in avvio di settimana su oltre ...
Esagerazione? Forse sì, forse no. Badate bene, quando scriviamo certe cose è perché le proiezioni meteo climatiche lasciano intravedere dinamiche ...
Vortice Polare, stratosfera, troposfera. Argomenti a dir poco "caldi", argomenti che potranno sicuramente condizionare il quadro meteo climatico del mese ...
Narrare che tempo faceva durante le maggiori ondate di freddo che si sono avute negli ultimi decenni ha la finalità ...
Lassù in quota, verso le regioni polari, c’è il Vortice Polare stratosferico. Le condizioni meteo sono eccellenti, i cieli sereni, ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. L’articolo odierno si occupa della grande nevicata del 1985 che in gennaio causò ingentissimi disagi nelle ...
Gli eventi meteo storici ci aiutano a comprendere quanto potrebbero essere rilevanti gli effetti del loro replicarsi. Nessuno vi potrà ...
L’evento meteo estremo che avvenne nel lontano 1985 è utile per capire quali sono gli estremi meteo in Italia con ...
Anche oggi continueremo a parlare dell’evento meteo estremo che avvenne nel lontano 1985. Ciò perché dal passato è possibile analizzare ...
Da due anni a questa parte non si fa altro che lamentarsi. Inverno inesistente, cancelliamo l'Inverno dal calendario meteo, freddo ...
Continua la nostra rassegna di articoli dedicati a quel gran gelo che si ebbe nel gennaio 1985, i giorni che ...
Il meteo del passato per conoscere quello del futuro. In questo caso parliamo di freddo, anzi, di grande gelo e ...
Il 18 dicembre scorso Mosca aveva visto forti nevicate causando imponenti problemi al traffico nella grande metropoli europea. Secondo ...
8 gennaio 1985: neve e ghiaccio stringono la morsa su Firenze e la Toscana Da una settimana ormai l’Italia e ...
Mosca è ancora sotto il Burian, il gelido vento delle steppe. Il tempo è variabile, si passa dal tempo sereno ...
7 gennaio: sempre più freddo, si apre la porta della Bora Le previsioni meteo avevano previsto un addolcimento del ...
Da 48 ore la capitale della Russia è interessata da un freddo siderale, con la temperatura che è piombata sino ...
6 gennaio 1985: uno dei giorni più famosi della storia meteorologica del XX secolo Grazie alla concomitante discesa del ...
Le condizioni meteo sono sensibilmente cambiate nella Russia europea. Aria molto fredda, se non davvero gelida, proveniente dalla Siberia ha ...
Il 5 gennaio, quando l’Italia è ormai invasa dal gelo e le nevicate cominciano a causare i primi grossi disagi, ...
Il 5 Gennaio è il giorno dell’irruzione fredda. Entra, al seguito del fronte freddo presente a nord delle Alpi, una ...
3 gennaio 1985: sfonda il freddo Il gelo è ormai arrivato anche sull’Italia, ma non è ancora quello più crudo ...
2 gennaio 1985: sfonda il freddo Il 2 gennaio 1985 la situazione precipita. L’Anticiclone Atlantico si spinge verso Nord in ...
Dopo un’insulsa prima metà del mese, a fine dicembre 1984 un’ondata di freddo e di maltempo colpì con particolare intensità ...
Cronaca del 1° gennaio 1985 Il primo gennaio la maggior parte dei modelli meteo di previsione confermava la possibile ...
Il 1° gennaio 1985 la grande ondata di gelo è ancora in formazione, ma l’analisi dell’atmosfera ad alta quota mostra ...
Inverno storico, anzi Inverni storici. Avete presente le immagini provenienti dagli USA? Ecco, quelli sì che sono Inverni storici. Qui ...
Una grande ondata di gelo è sempre preceduta da ampi indizi ed eventi propedeutici con grande anticipo? L'ondata di freddo ...
Come mai il meteo europeo non ha la medesima vulnerabilità alle tempeste del Nord America. È una domanda che ...
Burian, Buran, insomma, il gelido vento che viene dalla Siberia. Rappresenta uno degli elementi meteo climatici invernali più ricercati ...
Un tentativo, probabilmente, ci sarà. La svolta meteo climatica potrebbe essere temporanea, ma quel che conta al momento è che ...
Per l’Epifania le condizioni meteo in genere cambiano, una mutazione del tempo che attorno a quei giorni, traccia caratteristiche tutte ...
Durante la stagione invernale un’area di alta pressione estremamente estesa interessa tutta la parte asiatica a est dei monti Urali, ...
Le festività del Natale raramente sono favorevoli al meteo rigido invernale, tanto che il bianco Natale è certamente un’eccezione e ...
Meteo Stratosfera. Il Vortice Polare che si va rinforzando e rischia nuove insidie con la sua rottura. La palla ...
L’Italia era già interessata ad una fase molto fredda, si erano già avute le prime nevicate anche a Roma. Neve ...
Sono trascorsi oltre vent’anni da un evento meteo assolutamente straordinario, per quanto breve. Quella del 13 dicembre 2001 è una ...
Numerose giornate gelide iniziate a Capodanno, con una intensificazione del freddo dopo l’epifania, le regioni settentrionali avevano ricevuto alcune brevi ...
I giorni precedenti il Natale 1996 erano stati eccezionalmente miti, la temperatura, come vedrete nel video era notevolmente sopra la ...
L’inverno vero lo sta facendo a marzo quest’anno, con meteo decisamente rigido che riguarda anche un’ampia porzione del Continente. In ...
POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI Da tempo, ormai, abbiamo evidenziato come la circolazione atmosferica sia orientata verso un cambiamento ...
POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI Le proiezioni dei modelli matematici parlano chiaro: l'Inverno sarà di casa. Per almeno una ...
Dobbiamo dirlo: l'inverno ha deciso di prendersi la sua bella rivincita. Fino a una settimana fa certi scenari erano ancora ...
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di
Adobe Stock,
Canva,
Shutterstock,
Dreamstime e
Freepik.
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di
Adobe Stock,
Canva,
Shutterstock,
Dreamstime e
Freepik.