Più temporali con Luglio. Tutti i dettagli per la prima decade
Negli ultimi giorni l'alta pressione ha ripreso pieno possesso del Mediterraneo, ma, diffusamente, dell'Europa centrale e, via via, si...
Refresh | This website www.meteogiornale.it/author/antonio-bruno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh. |
Negli ultimi giorni l'alta pressione ha ripreso pieno possesso del Mediterraneo, ma, diffusamente, dell'Europa centrale e, via via, si...
In questi giorni si è concretizzata l'annunciata interruzione dell'egemonia anticiclonica, dovuta al transito sul Mediterraneo centrale e proprio in corrispondenza...
L'alta pressione, per il corso di questa settimana, continuerà a dominare quasi imperterrita su gran parte del territorio italiano....
Sono appena arrivati i dati aggiornati mensili dal Centro di Calcolo Europeo in riferimento all'andamento barico di massima per il...
In questa stagione 2025 l'estate è esplosa subito, già dal primo giorno dell'inizio meteorologico, ossia da domenica 1 giugno....
Sul Mediterraneo centrale si è insediato, oramai, un esteso anticiclone di matrice nordafricana, più esattamente marocchina-algerina, e vi rimarrà...
Conferme per svolta barica eclatante con l'avvento di Giugno. Estate meteorologica 2025 più che decisa a partire alla grande su...
Manovre anticicloniche di quelle propedeutiche a una fase estiva anche per l'Italia, stanno prendendo piede sui settori occidentali del Mediterraneo...
Il fine settimana appena trascorso ho fatto segnare una delle fasi più fresche dell'intero mese, addirittura con freddo su...
Seconda parte di maggio decisamente fresca su buona parte dell'Europa e sul Centro Est Mediterraneo. Era nei forecast già...
Niente da fare per maggio. La circolazione a scala euro-mediterranea, sembra ostinata nell'insistere con componente umida e anche fresca occidentale...
Il mese di maggio in corso continuerà a mostrare un volto più primo che tardo primaverile, quindi, sostanzialmente, con una...
Non c'è speranza di avere, in questo maggio 2025, anticipi di estate, come, invece, in diversi anni passati ( a...
Tutta la settimana prossima, dunque un'altra ampia fetta di maggio, non vedrebbe, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, alcuna...
In questo inizio settimana, tempo piuttosto instabile, come da previsione, su gran parte d'Italia, all'insegna di temporali diffusi da...
Il mese in corso, stando agli ultimissimi aggiornamenti sui prossimi rimanenti 20 giorni, dovrebbe mostrarsi sottotono in riferimento all'aspetto...
Di male in peggio, l'evoluzione meteo attesa per la prossima settimana, stando all'ultimo prospetto modellistico. Intanto, si conferma il...
L'annunciata circolazione instabile ha già preso piede sul Mediterraneo centro occidentale e settentrionale e anche su parte dell'Italia, con nubi...
E' appena iniziata una fase anticiclonica anche calda per il Mediterraneo centrale e per l'Italia che si protrarrebbe per tutta...
Ci apprestiamo a vivere una settimana, questa appena iniziata, all'insegna di una prevalente stabilità su tutto il Mediterraneo centrale e...
Il primo ponte stagionale, quello in corso, con prove tecniche di vacanza per gli italiani, sta avendo più di qualche...
Dopo una circolazione moderatamente instabile persistente in questo Aprile, sostanzialmente fino a fine mese, si conferma, per i primi...
Un certo recupero della pressione sul Mediterraneo centrale e sull'Italia proprio in coincidenza con i primi tre/quattro giorni di...
Dopo il maltempo anche pesante, localmente, soprattutto al Nord Ovest e sul Piemonte, in questa settimana Pasquale, quale sarebbe...
Una configurazione barica di quelle cattive per diverse regioni italiane è già in azione da alcune ore sul Mediterraneo Occidentale....
I calcoli sulla possibile circolazione barica di massima nel lungo periodo si sono estesi, nelle ultime emissioni, sino a...
Il tempo è peggiorato, da ieri, sulle regioni centro settentrionali con l'arrivo dei primi fronti instabili atlantici e già...
Quasi metà della stagione primaverile, almeno in termini meteorologici, è andata, in quanto la primavera meteorologica è entrata il primo...
Sostanziale stasi atmosferica fino a domenica pomeriggio sera, salvo qualche disturbo in queste ore al Centrosud per deboli infiltrazione...
Eccoci a un aggiornamento sulle peculiarità meteo del mese in corso. La circolazione generale e media prevista per l'intero arco...
L'evoluzione del tempo per il prossimo fine settimana, quello pre-pasquale, si annuncia a due facce sul territorio italiano. Intanto va...
L'annunciata irruzione di aria fredda su mezza Europa è già in atto su diverse regioni di Nordest ed è imminente...
Dopo un ennesimo inverno inesistente, quello appena conclusosi, sotto l'aspetto freddo, con anomalia positiva di temperatura fino a 2-3 gradi...
Maltempo senza soluzione di continuità, in particolare sulle regioni del medio Adriatico e meridionali. Appena esaurita, nella giornata di...
La prima settimana di aprile inizierebbe all'insegna di una circolazione piuttosto fredda e potrebbe concludersi peggio. I modelli matematici...
Gli scenari barici proposti dai centri di calcolo nel medio lungo periodo, essenzialmente con l'avvento del mese di aprile,...
Possibile configurazine barica media tra l'1 e il 2 Aprile Si è già accennato in diverse nostre precedenti analisi sul...
Come già ampiamente illustrato in precedenti aggiornamenti meteo, la circolazione barica in via generale a scala euro-atlantica, assumerà connotati di...
Ci apprestiamo a vivere una settimana di tempo piuttosto instabile sul territorio italiano, per alcune fasi anche perturbato su diversi...
Con ieri, l'ultimo giorno di febbraio, si è chiuso l'inverno meteorologico 2024/2025 con un bilancio termico, tutto sommato, alla...
GGli ultimi dati mensili sul possibile andamento di massima della circolazione per il corso del mese di marzo prossimo,...
La fase anticiclonica che ha caratterizzato l'ultima settimana, sebbene non pienamente stabile per via dapprima di infiltrazioni più fredde...
Dalle nostre analisi emergono dati ancora inquietanti relativamente al prosieguo di febbraio. Che i modelli matematici deterministici abbiano una...
Ci sono conferme su un peggioramento più generalizzato del tempo verso il prossimo fine settimana. Più generalizzato perché,...
Che gran parte dell'Europa e anche diverse aree del Mediterraneo, possano andare incontro ad una fase di tempo instabile,...
Iniziano a uniformarsi, nel prospetto evolutivo dei vari centri di calcolo, le possibili modalità di azione di una manovra...
Settimana tutto sommato abbastanza dinamica, in via generale, sul Mediterraneo centrale e sull'Italia, nonostante non siano computate grosse azioni...
I modelli matematici iniziano a simulare scenari davvero interessanti in chiave invernale, in vista del prossimo peggioramento che dovrebbe...
Una ipotesi di nuova irruzione di aria fredda verso il Mediterraneo centrale e l'Italia, continua a essere computata nelle...