Refresh | This website www.meteogiornale.it/magazine/page/2/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh. |
Un impatto devastante e la stagione come fattore chiave Un nuovo studio pubblicato nel 2022 suggerisce che l’asteroide che ha...
La serie tv Yellowstone: un western moderno tra potere, territorio e identità Yellowstone, andata in onda dal 20 Giugno...
Scossa sismica registrata all’alba di lunedì 26 maggio 2025 Lunedì 26 Maggio 2025, alle ore 7:40, è stata rilevata una...
Nel cuore del Parco Nazionale di Yellowstone, uno degli ecosistemi più iconici e fragili del Nord America, si sta verificando...
Eruzione dell'Etna del 16/02/2021 Il confronto tra il vulcano Teide e due tra i più noti e attivi vulcani italiani,...
Tenerife e la vulcanologia planetaria La morfologia vulcanica di Tenerife, con le sue caldere, coni di scorie, colate laviche basaltiche...
Prima della conquista castigliana, avvenuta nel corso del XV secolo, l’isola di Tenerife era abitata dai Guanci, una popolazione di...
Nel cuore dell'osservazione astronomica moderna, Saturno torna a catalizzare l’attenzione mondiale grazie a una scoperta senza precedenti: sono state ufficialmente...
Le eruzioni vulcaniche e il clima globale Sebbene spesso trascurato nel dibattito pubblico, il vulcanismo rappresenta un fattore climatico...
La gestione del rischio vulcanico a Tenerife si basa su una rete integrata di sorveglianza scientifica e strumenti di pianificazione...
Panico nella notte tra Creta e le Cicladi dopo una violenta scossa Nelle prime ore di giovedì 22 Maggio...
Una teoria controversa e suggestiva Nel cuore dell’Oceano Atlantico, sull’isola di La Palma, una delle più occidentali dell’arcipelago delle...
Etna in eruzione. Il Teide è un vulcano di maggiore altezza. La natura vulcanica di Tenerife: un’identità geologica Tenerife, la...
L'8 maggio 2022, nei pressi di Lowell Point, vicino a Seward, nell'estremità meridionale dell’Alaska, una frana sottomarina ha generato un...
Da mesi gli occhi degli scienziati sono puntati sull'Egeo meridionale, dove l’arcipelago di Santorini, celebre per la sua bellezza mozzafiato,...
Lungo la spina dorsale dell’Appennino centrale, in particolare tra Abruzzo, Marche e Molise, circolano antichissime leggende che attribuiscono i terremoti...
Immaginiamo di essere nel Maggio 2030, immersi in una nuova realtà digitale dove social network decentralizzati, intelligenza artificiale evoluta e...
Tra riti stregoneschi e serpenti magici: le origini del mito Nel cuore del Sannio, terra di colline scoscese e borghi...
Nel cuore degli Stati Uniti, nascosto sotto le meraviglie naturali del Parco nazionale di Yellowstone, si cela uno dei più...
Oggi martedì 13 Maggio, un’intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con epicentro localizzato...
Il cratere Batagaika, situato nella Repubblica di Sakha, continua ad attirare l’attenzione di geologi, climatologi e biologi per le...
L'orizzonte dei social network si sta arricchendo non solo di innovazioni tecnologiche, ma anche di rivoluzioni culturali e normative. Oltre...
Nelle valli isolate della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia, dove i silenzi delle montagne sono rotti solo dal vento o dal...
Nella mitologia giapponese, ogni terremoto è causato dai movimenti di una creatura titanica che si nasconde nel ventre del...
L'evoluzione dei social network non riguarda soltanto l'intelligenza artificiale, ma anche una profonda decentralizzazione delle strutture di potere. Questa tendenza,...
Un comportamento mai osservato prima nella fauna del parco Nel cuore del Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vette del...
Il progetto Breakthrough Starshot è la più ambiziosa iniziativa di esplorazione interstellare mai concepita. L’obiettivo: inviare minuscole sonde fotoniche verso...
L'ecosistema dei social network si trova sull'orlo di una trasformazione epocale, spinto dall'adozione massiccia dell'intelligenza artificiale. Non si tratta più...
Il 18 maggio 1980, il Monte St. Helens, situato nello stato di Washington, nel nord-ovest degli Stati Uniti, divenne...
Il progetto Breakthrough Starshot, lanciato nel 2016 con il sostegno del fisico Stephen Hawking e del miliardario russo-israeliano Yuri Milner,...
La Terra accelera la sua rotazione rispetto al passato Gli scienziati confermano che la Terra sta ruotando più velocemente rispetto...
In un panorama tecnologico sempre più dinamico, internet sta entrando in una fase di trasformazione radicale. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale...
Durata media del giorno negli ultimi decenni Gli studi più recenti, aggiornati al 2025, mostrano che la durata media di...
Scenari sorprendenti sulla vita extraterrestre In un recente studio pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal (puoi consultarlo qui), gli...
La scelta di assumere il nome di Leone XIV da parte di Robert Francis Prevost non è casuale e porta...
La fumata bianca che si è alzata oggi sopra la Cappella Sistina segna ufficialmente l'elezione del nuovo Papa. Da questo...
Il blackout spagnolo del 28 aprile. Il crollo della frequenza a seguito delle oscillazioni inter-area evidenzia i limiti fisici...
Guerra segnata dalla tecnologia Nel corso del 2025, molti analisti e sistemi di intelligenza artificiale hanno ipotizzato la possibilità...
Grave blackout radar a Filadelfia: voli persi per 90 secondi Il 28 aprile 2025, un grave guasto ai sistemi...
La storia della papessa Giovanna nasce nel pieno Medioevo, più precisamente tra il XII e il XIII secolo. La...
Origine storica della figura del Papa La figura del Papa, ovvero il Vescovo di Roma, si radica direttamente nella...
L'elezione del Pontefice, momento centrale per la Chiesa cattolica, segue una procedura antica, ricca di simbologia e di regole precise,...
Le miniere sottomarine rappresentano una frontiera emergente nell'industria estrattiva, mirata a recuperare preziosi minerali dai fondali oceanici. Dal punto...
Le piante comunicano lo stress attraverso suoni impercettibili all’uomo Da anni la scienza indaga le interazioni silenziose tra le...
Sfruttare i brownfields per l’energia pulita Il Michigan, storicamente cuore dell’industria automobilistica statunitense, convive oggi con un’eredità tossica: oltre 24.000...
Con la recente proposta dell'amministrazione Trump di ridurre di circa il 25% il bilancio destinato alla NASA, il dibattito sul...
Un'enorme apertura nel ghiaccio tra le acque gelide del Mare di Weddell Nel cuore dell’Oceano Antartico, sopra la misteriosa Maud...
L’intelligenza artificiale e l’enigma del volto di San Giuseppe Un recente studio internazionale ha portato alla luce un dettaglio sorprendente...
Axial Seamount è un vulcano sottomarino situato a circa 400 km al largo della costa dell'Oregon, nel Pacifico nord-orientale,...
La nascita di Starbase, il sogno urbano di Elon Musk diventa realtà Nel profondo sud del Texas, dove il confine...