Energia per sempre senza batteria! La scoperta grazie a un vecchio Game Boy Nintendo
Apparecchi elettrici senza batteria, a energia rinnovabile e perpetua: è questo il futuro anticipato dalla scoperta dei ricercatori della Northwestern ...
Apparecchi elettrici senza batteria, a energia rinnovabile e perpetua: è questo il futuro anticipato dalla scoperta dei ricercatori della Northwestern ...
Le misure di lockdown adottate in Italia e in gran parte mondo in risposta alla pandemia da COVID-19 hanno avuto ...
E’ stato trovato nel Pacifico settentrionale, un virus che fece strage di foche nell’Atlantico. Questa scoperta ha sollevato la questione ...
Analisi acque reflue: non è la prima volta che se ne parla, specie per il covid-19. Da qualche tempo si ...
I coloratissimi Amphiprion ocellaris, conosciuti come pesce pagliaccio e divenuti famosi grazie al personaggio Disney "Nemo" da "Alla ricerca di ...
E’ chiaro come il sole ormai che viviamo nel bel mezzo di una nuova estinzione di massa, più precisamente la ...
Tanti mammiferi sono passati dalla vita terrestre a quella acquatica, circa 50 milioni di anni fa. Parliamo degli antenati delle ...
Il 1 giugno è iniziata l’estate meteorologica, e termina il 31 agosto. L’estate astronomica, invece, scatta alle 23:43 di questa ...
Uno dei motivi principali per la quale alcune regioni vengono definite come aree protette, è perché le si vuole preservare ...
Moltissime le piaghe del nostro Pianeta e che mettono a rischio la sopravvivenza di molte popolazioni di esseri umani (e ...
All’Università di Padova cercano risposte a una domanda ben precisa: come si può vivere senza emoglobina in un ambiente quale ...
Sono tanti i suoni usati dagli animali per comunicare tra loro: i lupi ululano, gli uccelli cinguettano, le rane gracidano, ...
Riscaldamento globale: uno dei più insidiosi problemi del mondo, causati per la maggiorparte delle situazioni dall’uomo. In questo caso parliamo ...
Il 20 maggio, nel Golfo del Bengala, è passato il ciclone tropicale Amphan, il più potente dai tempi del ciclone ...
Uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato su Science Advances, porta alla luce un evento di 359 milioni di anni fa ...
L’estate 2019 è stata memorabile, in senso negativo. Tantissimi incendi devastarono il mondo, come i grossi incendi in Australia che ...
Pubblicato su MedRxiv, in attesa di verifica, lo studio dell’Università di Bonn, in Germania, cerca di capire come i contagi ...
Sempre più comuni gli incendi nell’Antropocene, spedendo grosse quantità di carbonio negli oceani, utilizzando i fiumi come trasportatori. Oceano Pacifico, ...
Alcune aree dell’Antartide ha i ghiacciai punteggiati di verde e rosa. Secondo una ricerca dell’Università di Cambridge e di Edimburgo, ...
L’OMS rilancia un nuovo contrordine sulla questione mascherine: è importante che le indossino tutti per contenere i contagi. Mascherine generiche, ...
Nei pressi di Norilsk, in Russia, a quasi tremila chilometri da Mosca, un deposito di gasolio ha versato più di ...
“E’ il momento della natura” è lo slogan della 47° edizione della Giornata dell’Ambiente. La natura e la biodiversità sono al ...
Negli anni ‘60 vennero effettuati molti test nucleari tra gli USA e il Pacifico. Questi test, influirono al meteo anche ...
Ogni anno nel mondo perdiamo circa il 2,5% della massa totale degli insetti, e con questo ritmo potrebbero estinguersi completamente ...
Dan Laffoley, dall’Internetional Union for Conseervation of Nature, ha coordinato lo studio sulla deossigenazione presentato alla COP25 di Madrid, e ...