• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Dicembre: Vortice Polare si rompe, FREDDO e NEVE in rotta verso Italia

Saranno due settimane fortemente invernali

di Alessandro Arena
27 Nov 2020 - 23:05
in In Evidenza, Primo Piano
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Mai dare tutto per scontato. Lo ripetiamo, rischiando di essere noiosi sì, ma quando si parla di proiezioni (non previsioni) meteo climatiche le sicurezze dobbiamo lasciarle agli altri.

 

Proiezioni stagionali, ma anche a lungo termine, necessitano di innumerevoli conferme perché soggette a una miriade di variabili che potrebbero farle cambiare da un momento all’altro. E’ vero, il Vortice Polare è fortissimo ma quest’anno vi sono delle forzanti atmosferiche che potrebbero stravolgere un destino altrimenti già scritto.

 

Dicembre, ribaltone incredibile
Dicembre, ribaltone incredibile

Prendete la prima metà di dicembre: dinamicità a go go. L’avevamo ipotizzato, l’avevamo preannunciata. Chi ci segue giornalmente sa che fin da metà novembre puntavamo il dito su un possibile periodo perturbato e freddo a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre. Ecco, quella proiezione si sta rivelando azzeccata. Inizio dicembre, quindi l’inizio dell’Inverno meteorologico, potrebbe effettivamente riservare “bianche” sorprese.

 

Il nucleo freddo proveniente dall’Est Europa potrebbe coinvolgere più o meno direttamente le regioni Centro Settentrionali italiane: atteso un crollo termico e complicanze perturbate che potrebbero sfociare in nevicate a bassissima quota. Addirittura potrebbero estendersi alla Val Padana, ma per confermare tale previsione preferiamo attendere ancora qualche giorno.

 

La cosa più interessante è che le interazioni tra le depressioni nord atlantiche e l’aria fredda orientale potrebbero proseguire sino a metà mese. Non solo, potrebbe realizzarsi un primo, violento affondo meridiano verso il Mediterraneo. Che vuol dire? Semplice, che l’aria artica potrebbe raggiungerci determinando un peggioramento tipicamente invernale.

 

Gli ingredienti sono numerosi e combinati dalle sapienti mani di uno chef stellato potrebbero dar vita a un piatto di tutto rispetto. Impiattato a dovere e servito in modo spettacolare.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddogeloirruzioni artichemaltempometeo dicembrenevenevicatenubifragipioggeprevisioni dicembre
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo