Periodo Caldo Medioevale ecco dove faceva più “caldo rispetto alla media”. Mappe
Il Confronto tra il Periodo Caldo Medioevale e le temperature attuali L'analisi delle variazioni climatiche del passato rappresenta uno strumento ...
Il Confronto tra il Periodo Caldo Medioevale e le temperature attuali L'analisi delle variazioni climatiche del passato rappresenta uno strumento ...
Madre Natura è, senza dubbio, una delle più grandi artiste e architetti che il mondo abbia mai conosciuto. I suoi ...
Esiste realmente l'amicizia uomo-donna o è solo un mito? La scienza ha risposto a questa domanda, esplorando le dinamiche delle ...
I cambiamenti climatici dovuti alle attività umane sono una condizione reale e provata dalla scienza, tale fenomeno è chiamato Global ...
La Nasa ha reso pubblici dei video con degli UFO. Sino a circa una decina di anni fa, molto spesso ...
Catastrofi per clima che cambia e le pandemie renderanno il Pianeta inabitabile. Mentre in Europa, vari Paesi hanno ...
Le pandemie sono difficilmente controllabili. Autorevoli virologi, come la dottoressa Capua, evidenziarono anni fa come la nostra società fosse dormiente ...
Da cittadino, ho l’impressione che la scienza sia allarmata, più che preoccupata, per la seconda ondata che ha ...
Il 22 settembre la Global Meteor Network ha ripreso, nelle prime ore di luce, un meteoroide sfiorare l’atmosfera per poi ...
Chi studia i virus, chi conosce la storia delle Pandemie che hanno colpito la nostra specie umana, sa quanto alcune ...
Le misure di lockdown adottate in Italia e in gran parte mondo in risposta alla pandemia da COVID-19 hanno avuto ...
E’ stato trovato nel Pacifico settentrionale, un virus che fece strage di foche nell’Atlantico. Questa scoperta ha sollevato la questione ...
Non conosciamo la vera differenza tra vita e non-vita, ma abbiamo la possibilità di dare una risposta che include la ...
Woman waiting in a long line for a flight wearing a N95 face mask during a global pandemic Siamo ...
Il telescopio Hubble, messo in orbita attorno alla Terra il 24 aprile 1990, sarebbe dovuto rimanere in servizio fino al ...
Richard Davis, direttore del laboratorio di microbiologia clinica al Providence Sacred Heart Medical Center in Spokane, Washington, ha effettuato una ...
Analisi acque reflue: non è la prima volta che se ne parla, specie per il covid-19. Da qualche tempo si ...
Uno dei campanelli d’allarme di un possibile contagio che ha tenuto in allerta la popolazione durante la pandemia, è sicuramente ...
I coloratissimi Amphiprion ocellaris, conosciuti come pesce pagliaccio e divenuti famosi grazie al personaggio Disney "Nemo" da "Alla ricerca di ...
Dall’inizio di giugno i casi in Lombardia oscillano tra il 40 ed il 60%, e si tratta dei pazienti che ...
Dopo i nuovi contagi a Pechino, subito si è cominciato a parlare di una seconda ondata di covid-19, in autunno. ...
Qualche giorno fa è stato emesso un documento, firmato da dieci esperti, che espone com il covid-19 ha ormai una ...
E’ chiaro come il sole ormai che viviamo nel bel mezzo di una nuova estinzione di massa, più precisamente la ...
Nelle regioni polari di Titano, la luna di Saturno, sono presenti delle strutture simili ai vulcani, che potrebbero dimostrare che ...
Sono più di 434 mila le persone morte in questi ultimi mesi di coronavirus, ma la letalità dell’infezione da covid ...
Tanti mammiferi sono passati dalla vita terrestre a quella acquatica, circa 50 milioni di anni fa. Parliamo degli antenati delle ...
Fatica, vicinanza e freddo: un mix che rende il lavoro particolarmente a rischio per la diffusione del virus. E’ quello ...
Elon Musk ritorna a parlare della sua ultima società, la Neuralink, che pare essere prossima alla sperimentazione su un essere ...
Fino a ieri, quando si contraeva il Covid-19, per risultare davvero guariti si stava in isolamento anche per mesi, e ...
Uno dei motivi principali per la quale alcune regioni vengono definite come aree protette, è perché le si vuole preservare ...
Gli scienziati cinesi hanno decodificato il genoma del Covid-19 che ha scatenato il focolaio a Pechino con grande rapidità. Prova ...
All’Università di Padova cercano risposte a una domanda ben precisa: come si può vivere senza emoglobina in un ambiente quale ...
Molto importante il risultato ottenuto dalla ricerca internazionale pubblicata sul New England Journal of Medicine, e coordinata dal gruppo dell’Università ...
Sono tanti i suoni usati dagli animali per comunicare tra loro: i lupi ululano, gli uccelli cinguettano, le rane gracidano, ...
Questa volta è toccato a Pechino, che vantava ormai cinquanta giorni di fila senza nessun contagio da coronavirus. Ma ora ...
Investiamo moltissime delle nostre energie alla ricerca di un partner, il nostro partner, quello giusto con cui avere dei figli. ...
Quando esplose la pandemia Coronavirus, a Marzo, si sono toccati vari temi del passato, come la peste e l’influenza spagnola. ...
Quando si parla di diffusione del Nuovo Coronavirus, stiamo automaticamente parlando delle goccioline (dette droplets) respiratorie, veicoli di particelle infette. ...
Uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato su Science Advances, porta alla luce un evento di 359 milioni di anni fa ...
L’estate 2019 è stata memorabile, in senso negativo. Tantissimi incendi devastarono il mondo, come i grossi incendi in Australia che ...