Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo
Non è meteo invernale se non viene il gelo dalla Siberia, spesso lo si sente dire ma è sbagliato. Di ...
Non è meteo invernale se non viene il gelo dalla Siberia, spesso lo si sente dire ma è sbagliato. Di ...
In Italia questo periodo è giunto un po’ di freddo con temperature che sono diffusamente prossime alla media invernale, anche ...
Potrebbero succedere ondate di gelo estreme? Il meteo capriccioso di questi ultimi decenni, soprattutto in Europa ci ha abituati a ...
La previsione delle condizioni meteorologiche estreme, come le tempeste, gli uragani, le inondazioni e le ondate di calore, è una ...
Parliamo ancora di eventi meteo del passato perché i cambiamenti climatici, come pubblicato da NATURE, porteranno a improvvise e ondate ...
Il meteo del passato potrebbe tornare nel futuro? I tempi di ritorno delle ondate di gelo in Europa sembrano essersi ...
Il mese di febbraio 1963 inizia come era finito gennaio: gelido! Ma con un cambiamento meteo netto. Il 1° febbraio, ...
Oltre all’Italia e in modo forse ancor maggiore, tra i paesi più colpiti dal gelido inverno 1962/63 vi fu la ...
L’inverno 1962-63 risultò in complesso, per gran parte d’Italia ed anche in ampie zone d’Europa, il più freddo dell’intero XX ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. Il 30 Gennaio 1963 il gelo si intensifica ulteriormente: nevica su tutta la costa adriatica, e ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. Il mese di gennaio 1963 termina col botto, con uno dei giorni più freddi dell’intero inverno ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. Il giorno 20 Gennaio 1963 si attenua un po’ il flusso freddo sull’Italia. Le conseguenze benefiche ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. Siamo ormai sul finire dell’incredibile mese di gennaio 1963, tutto il Centro-Nord Italia è al gelo ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. Il 19 gennaio del 1963 quasi tutta Italia è ormai nella morsa del gelo e della ...
REPORTAGE METEO E CLIMA. La prima forte ondata di freddo giunta a Natale del 1962 fu seguita, nei primi 10 ...
Ghiaccio e pesanti nevicate caratterizzarono per oltre due mesi l’inverno europeo dell’annata 1962-63. Ma quali furono le cause meteo? ...