• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
martedì, 9 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News

Gelo negli USA, il maggiore in 150 anni su ampie aree. I perché

La situazione resta tragica nel Texas, lo stato più colpito dall’eccezionale tempesta gelata polare. Finalmente ora il grande gelo è in attenuazione

di Mauro Meloni
21 Feb 2021 - 12:00
in News
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Temperature analoghe a quelle dell'Alaska costiera, si sono avute in Texas, causando un disastro.

 

L’ondata di gelo, una delle più violente ed estese da almeno trent’anni a questa parte, assedia ancora buona parte degli Stati Uniti. Questa fase rigida non ha precedenti, nella storia recente, soprattutto per quanto concerne il sud degli USA.

In viola le aree con temperature costantemente sottozero dal 12 al 19 febbraio
In viola le aree con temperature costantemente sottozero dal 12 al 19 febbraio

La cartina è eloquente e mostra, attraverso la colorazione violacea più marcata, l’ampiezza del territorio statunitense rimasto sempre con temperature sotto lo zero tra il 12-19 Febbraio. Oltre 3000 record giornalieri di freddo, tra valori minimi e massimi, sono stati registrati fra il 12 e il 17 febbraio.

 

Condizioni meteo davvero estreme, per la neve, il ghiaccio e il gelo, hanno caratterizzato gli ultimi 10 giorni. Il Texas vive la situazione in assoluto più drammatica, non certo abituato a fronteggiare condizioni meteo invernali di tale portata.

Texas ancora paralizzato dagli effetti del gelo

Circa sette milioni dei suoi 29 milioni di residenti hanno subito blackout elettrici e mancanza d’acqua. A causa delle temperature gelide c’è stata infatti una improvvisa ed enorme domanda di elettricità che ha creato uno squilibrio rispetto alla capacità erogabile.

 

Questo ha spinto la Ercot, società che sovraintende il 90% della rete elettrica dello Stato, a interrompere temporaneamente e a rotazione l’erogazione di elettricità per scongiurare il rischio di lunghi blackout circoscritti.

Effetti del gelo nelle abitazioni, a seguito dello scoppio delle tubature
Effetti del gelo nelle abitazioni, a seguito dello scoppio delle tubature

Oltre 50 persone sono morte a causa del gelo, ma è un bilancio sottostimato. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden dovrebbe firmare lo stato di calamità naturale per il Texas. Numerosi texani hanno visto le loro case distrutte dal freddo. Tantissimi gli immobili per il momento inagibili

 

In diversi casi le tubature sono esplose a causa del freddo estremo, come è possibile appurare dalle numerose immagini pubblicate sui social media. La buona notizia ora è che le temperature stanno iniziando a salire, con un rimbalzo che a inizio settimana porterà i valori anche sopra la norma.

Tags: freddogelogelo eccezionalegelo estremogelo Stati Unitiinvernoondata di gelotemperatureTexas
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Il Vortice Polare modula anche la fase mite di questo periodo. Ma potrebbe causare una serie di colpi di coda invernali a Marzo.

Vortice Polare ed il meteo di Marzo a rischio di raffica di colpi di coda d'Inverno

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version