L’inverno in Romania sta mostrando il suo lato più estremo, con un’ondata di freddo polare che ha fatto crollare le temperature in diverse regioni. Nelle ultime ore, la città di Miercurea Ciuc, situata nella contea di Harghita, ha registrato un valore impressionante di -17°C, confermandosi come una delle località più fredde del Paese.
Questa città della Transilvania, incastonata tra le montagne, è da sempre nota per i suoi inverni rigidi, ma quest’anno il gelo ha raggiunto livelli davvero eccezionali. Il freddo intenso sta mettendo a dura prova i residenti, con disagi alla circolazione e un aumento della domanda di riscaldamento.
Meteo Romania: perché Miercurea Ciuc è la città più fredda del Paese?
Miercurea Ciuc è una delle località più gelide non solo della Romania, ma di tutta l’Europa orientale. La sua particolare posizione geografica, all’interno di una valle circondata dai rilievi dei Carpazi, favorisce il fenomeno dell’inversione termica. Questo processo intrappola l’aria fredda al suolo, provocando un drastico abbassamento delle temperature, specialmente durante la notte.
L’effetto combinato di altitudine, scarsa ventilazione e neve accumulata contribuisce a mantenere il gelo per settimane, con temperature che restano costantemente sotto lo zero. Non è raro, infatti, che in questa zona si registrino valori tra i più bassi dell’intera regione balcanica.
Meteo gelido ma lontano dal record storico del 1942
Sebbene il freddo attuale sia particolarmente intenso, non si avvicina ancora al record assoluto di temperatura minima in Romania. Il 17 febbraio 1942, proprio a Miercurea Ciuc, venne registrato un valore incredibile di -40°C, un dato che ancora oggi rappresenta un primato imbattuto nel Paese.
Nonostante ciò, le condizioni attuali restano critiche, con temperature ben al di sotto delle medie stagionali e previsioni che indicano un prolungamento di questa fase polare. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a prestare massima attenzione, evitando esposizioni prolungate al freddo e adottando misure di sicurezza per il riscaldamento domestico.
Meteo Romania: l’inverno non dà tregua, fino a quando durerà il gelo?
Secondo gli esperti di meteo, l’ondata di freddo che sta colpendo la Transilvania e il nord della Romania potrebbe persistere ancora per diversi giorni. Le previsioni indicano ulteriori cali termici, con la possibilità di nuove minime sotto i -15°C nella zona di Miercurea Ciuc e nelle aree montuose circostanti.
Le conseguenze di questo gelo estremo si fanno sentire su più fronti. Il riscaldamento domestico è diventato un bisogno essenziale per la popolazione, mentre il rischio di strade ghiacciate, tubature congelate e disagi nei trasporti è in costante aumento.
I residenti di Miercurea Ciuc, abituati agli inverni rigidi, stanno affrontando temperature siberiane, in quello che si preannuncia come uno degli inverni più duri degli ultimi anni. Il meteo resta il protagonista indiscusso di questi giorni, con un gelo che sembra non voler lasciare tregua alla Romania.
