• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Terza Pagina

Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta

Roberto Bruno di Roberto Bruno
27 Dic 2022 - 13:00
in Alla Terza Pagina, Meteo CITTA' e Paesi, Video Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo milano la neve 5565 - Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo ROMA. Freddo invernale. Successivamente torna alla primavera

Meteo MILANO. Freddo invernale con eventuali fiocchi di neve. Poi improvvisa primavera

L’ultima nevicata abbondante a Milano è stata quella di ben due anni fa, era il 28 dicembre 2020. Una nevicata prevista alcuni giorni prima, giunta puntualmente, lasciando al suolo ben 20 cm di neve anche in centro città. Per fortuna eravamo in una fase in cui le scuole erano chiuse, quindi anche il traffico cittadino era ridotto. Eppure, si ebbero parecchi disagi.

 

Disagi si ebbero nonostante gelate notturne non particolarmente importanti, se non in aree periferiche. Ma a Milano, dove la media di neve dovrebbe essere di diverse giornate all’anno, ormai questo fenomeno è divenuto talmente occasionale che quando cade la neve viene considerato eccezionale.

Eppure, la conformazione geografica il clima dovrebbero consentire varie nevicate invernali. Ma nelle ultime stagioni dell’inverno, le alte pressioni hanno azzerato le precipitazioni, il freddo e giunto soprattutto nei periodi asciutti, e quando ci sono state precipitazioni è piovuto con temperature di poco superiori a 0 °C. La neve negli ultimi anni è tornata cadere abbondante nei monti, anche se molto meno rispetto alla media.

 

Quest’anno i primi 15 giorni di dicembre hanno avuto temperature nella media climatica, invernali direi, mentre successivamente la colonnina di mercurio è salita repentinamente e attualmente si attesta quasi a 9 °C sopra la media per quanto riguarda i valori minimi. Da giorni la temperatura è pressoché bloccata per effetto di una copertura nuvolosa insistente che rende le giornate grigie, con foschia densa e anche una nebbia lieve. Il clima è molto umido come è normale che sia in questo periodo dell’anno, ma non fa particolarmente freddo, anche perché la temperatura si attesta tra gli 8°C i 10°C.

Gennaio potrebbe avere dei risvolti modellati da quelli che sono gli indici di comportamento del clima, e il freddo potrebbe piombare di botto su Milano associato poi a perturbazioni provenienti da ovest sud-ovest, in tal circostanza Milano avrebbe la neve. E a Milano di neve ne può sempre cadere parecchia, il suo clima lo consente. Inoltre, con l’estremizzazione meteo climatica, l’accentuazione di tali fenomeni si potrebbe verificare con nevicate storiche.

 

E lo scriviamo perché anche durante stagioni invernali, abbiamo vissuto nell’ultimo decennio giornate con precipitazioni prossime a 100 mm in 24 ore, che solo per qualche grado in più sarebbero state nevose. E ciò sarebbe equivalso a ben 1 metro di neve in un solo giorno.

 

Dobbiamo far conto che il clima è cambiato rispetto al passato, e che questi fenomeni sono per ora più occasionali rispetto a quanto succedeva in precedenza, però la possibilità di una replica non è da accantonare, teniamone conto. La neve a Milano a gennaio potrebbe cadere anche abbondante, e di questo ne parleremo le previsioni meteo puntuali giorno per giorno.

Tags: meteo milano
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo di Gennaio: Burian, squarcio nel Polar Vortex, il vortice si spezzerà in due

Prossimo articolo

Meteo Roma la neve: evento ricorrente. Gennaio 2023

Roberto Bruno

Roberto Bruno

Leggi anche questi Articoli

roma 360x180 - Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo ROMA. Freddo invernale. Successivamente torna alla primavera

5 Febbraio 2023
AdobeStock 182141114.jpg63df94c869faa 360x180 - Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo MILANO. Freddo invernale con eventuali fiocchi di neve. Poi improvvisa primavera

5 Febbraio 2023
AdobeStock 99055429 360x180 - Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo NAPOLI. Inverno, peggioramento con maltempo

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo con neve a roma 46565 Personalizzato 75x75 - Meteo Milano, la neve nel Gennaio 2023. La città è pronta

Meteo Roma la neve: evento ricorrente. Gennaio 2023

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version