• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 18 Agosto 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali

L’evoluzione meteo tra martedì e parte di mercoledì prospetta la possibilità di temporali al Nord Italia.

di Federico De Michelis
27 Giu 2022 - 19:59
in Focus Meteo, Seconda pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo in peggioramento martedì al Nord Italia. Una prima sfuriata temporalesca è iniziata nella parte più occidentale del Nord Italia, ma non sono attesi fenomeni di particolare intensità. I temporali dovrebbero seguire la rotta che hanno avuta nella giornata di domenica. Sono coinvolte soprattutto le regioni alpine prealpine occidentali.

 

LEGGI ANCHE

Allerta meteo Protezione Civile nazionale appena emessa sino ad arancione

Meteo: caldo africano spazzato via, crollo termico di oltre 10 gradi

meteo con rischio grandine - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali

 

meteo con grandinate in italia - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali

 

Per quanto concerne la giornata di domani, martedì 28 giugno, i primi temporali inizieranno ad essere localmente di moderata intensità nell’area alpina occidentale già al mattino presto, intensificandosi nelle prime ore del pomeriggio, con qualche fenomeno già intenso.

 

Probabilmente dopo le 15:00 di martedì, l’innesco di temporali di forte intensità inizierà sulla parte sudoccidentale del Piemonte, così anche in Francia dalla Provenza e Costa Azzurra in estensione alla parte occidentale della Liguria. Temporali intensi sono attesi contemporaneamente anche sulla zona dei laghi lombardi.

 

A partire dalle 16:00, ecco l’escalation di temporali con fenomeni di forte intensità a partire dalla costa ligure occidentale e dal Piemonte, soprattutto di forte intensità sul cuneese, sull’est torinese, novarese, vercellese, astigiano. Temporali sparsi anche sulle Dolomiti e Alpi orientali.

 

Intorno alle 17 temporale di forte intensità in avvicinamento sull’area di Genova, o quantomeno nell’entroterra, con possibilità di sviluppo di supercella nella pianura piemontese, tra vercellese e novarese, con rotta l’area di Milano.

 

Nel tardo pomeriggio, attorno alle 18, temporali di forte intensità nell’area milanese, con il rischio anche di grandine che potrebbe colpire alcune aree della Lombardia con chicchi anche di grosse dimensioni. Nel frattempo, la linea temporalesca (squall line) dovrebbe estendersi dal Canton Ticino sino alla Liguria e fare rotta verso est nordest.

 

Intorno alle 19 i temporali dovrebbero raggiungere il bresciano e la provincia di Cremona è forse quella di Parma. Non è da escludere la formazione di temporali anche in Toscana sulla Versilia.

 

Tra le 20 le 21 temporali di forte intensità sono attesi di nuovo in Lombardia sulla Brianza, ed ecco esordire i fenomeni intensi nella zona del lago di Garda, nel Veneto meridionale e in alcune aree dell’Emilia, probabilmente tra Reggio Emilia, Modena e Bologna.

 

In tarda serata verso la notte, temporali di forte intensità sull’alto Veneto e gran parte del Friuli ad eccezione della costa.

 

Il rischio di grandine anche di grosse dimensioni sarà, stando all’attuale previsione, da considerare in Piemonte per le province di Cuneo, Vercelli, Novara, Asti e Alessandria. In Lombardia tutte le province di pianura. Grandinate con chicchi di dimensioni inferiori nella fascia prealpina e alpina.

 

Grandine con elevata probabilità in varie aree dell’Emilia, così come quelle menzionate prima del Veneto e del Friuli. In queste regioni si potrebbero verificare le grandinate con i chicchi di maggiore dimensione.

 

Sulla base delle attuali previsioni meteo, non sono attesi temporali intensi della giornata di mercoledì, quando prenderà nuovamente vigore l’anticiclone africano che martedì perderà potenza soprattutto al Nord Italia e la Sardegna.

CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Articolo precedente

Italia ed i rischi di una carestia

Prossimo articolo

Caldo asfissiante, poi Temperatura in Diminuzione nel meteo 15 giorni sino 13 Luglio

Leggi anche questi Articoli

allerta meteo del 17 agosto h 350x250 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali
Meteo News

Allerta meteo Protezione Civile nazionale appena emessa sino ad arancione

17 Agosto 2022
stop caldo refrigerio home 350x250 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali
Focus Meteo

Meteo: caldo africano spazzato via, crollo termico di oltre 10 gradi

17 Agosto 2022
meteo estremo 8546 h 350x250 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali
Focus Meteo

Meteo, siamo sprofondati nei Tropici con caldo, temporali devastanti, grandine gigante, tornado

17 Agosto 2022
Prossimo articolo
meteo lungo termine sino al 13 luglio 75x75 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali

Caldo asfissiante, poi Temperatura in Diminuzione nel meteo 15 giorni sino 13 Luglio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

allerta meteo veneto 350x250 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali
Meteo Regione

Allerta meteo Protezione Civile Veneto

17 Agosto 2022
allerta meteo piemonte 17 08 2022 350x250 - Italia, meteo con GRANDINATE rovinose in arrivo: gli orari dei temporali
Meteo Regione

Allerta meteo Protezione Civile Piemonte

17 Agosto 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)