Meteo, raggiunti record di temperatura globale
Il riscaldamento globale procede a tutta birra, almeno se diamo retta al modello matematico CFSV2, che è quello dal quale ...
Il riscaldamento globale procede a tutta birra, almeno se diamo retta al modello matematico CFSV2, che è quello dal quale ...
C'è sempre meno ossigeno negli oceani, con gravissime conseguenze sui coralli. L'allarme non viene a caso, ma da un esperto ...
Si teme che rischiamo di perdere per sempre ben 2,2 milioni di organismi che vivono negli oceani. Le logiche conseguenze ...
Gli incendi sono sempre più comuni. La quasi totalità di essi sono dolosi, spesso creati da mano criminali o di ...
L'acqua che abbiamo oggi sulla Terra risale a 10 miliardi di anni fa, ben prima ancora della nascita della ...
Impatti oceanici del riscaldamento globale Gran parte della superficie terrestre è coperta dagli oceani. Il riscaldamento globale ha, pertanto, un ...
Tanti mammiferi sono passati dalla vita terrestre a quella acquatica, circa 50 milioni di anni fa. Parliamo degli antenati delle ...
Sempre più comuni gli incendi nell’Antropocene, spedendo grosse quantità di carbonio negli oceani, utilizzando i fiumi come trasportatori. Oceano Pacifico, ...
Dan Laffoley, dall’Internetional Union for Conseervation of Nature, ha coordinato lo studio sulla deossigenazione presentato alla COP25 di Madrid, e ...