• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
domenica, 7 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo In Evidenza

Ultima, forte chiamata meteo per l’Inverno

Ora o mai più

di Alessandro Arena
21 Feb 2021 - 08:46
in In Evidenza, Sotto la lente
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Se l’Inverno vorrà battere un altro colpo è bene che si decida. E’ bene che si sbrighi, perché il tempo a disposizione è poco. Poco non tanto perché arriva marzo (che sappiamo essere un mese capace di portare gran freddo), quanto per le dinamiche atmosferiche che sembrano puntare con decisione verso un cambio di pattern e conseguentemente verso un cambiamento meteo climatico decisivo.

 

colpo-di-coda-inverno
Inverno, ultimi sussulti

 

Non stiamo qui a tediarvi con le solite storie sul Vortice Polare in rinforzo, lo abbiamo già scritto e non vogliamo ripeterci. Puntiamo al risultato, ovvero al fatto che potremmo assistere – ben presto – a condizioni meteorologiche decisamente diverse. Parliamo di Alta Pressione, parliamo di bel tempo, parliamo di temperature in forte rialzo perché potremmo assistere nuovamente ai frequenti assalti dell’africano.

 

Che piaccia oppure no, questo è quel che si prospetta per la Primavera. Occhio però, perché marzo è un mese turbolento e il fatto che il Vortice Polare stia passando alla modalità “strong” potrebbe effettivamente accentuare queste turbolenze. Sapete perché? Semplice, perché il passaggio dalla debolezza alla forza richiede tanta energia, quindi non è un passaggio indolore. Tutt’altro.

 

Tra le turbolenze da mettere in preventivo segnaliamo ovviamente i tipici scambi meridiani primaverili. Quindi prepariamoci a vedere grandi masse d’aria muoversi da nord a sud, e viceversa. E’ per questa ragione che i modelli previsionali lasciano presagire il tipico colpo di coda invernale nella prima decade di marzo. Non un colpo di coda qualsiasi, badate bene, bensì un colpo di coda che potrebbe essere ricordato a lungo.

 

Il gelo siberiano non è mica andato via, è sempre lì a portata di mano (si fa per dire chiaramente) e potrebbe rompere nuovamente gli indugi. Niente da aggiungere, se non che ci stiamo preparando a commentare proiezioni modellistiche che da un momento all’altro potrebbero riproporci scenari incredibili. Ma senza farci prendere dai facili entusiasmi.

Tags: colpo di coda invernofreddogeloneve
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo

Gelo negli USA, il maggiore in 150 anni su ampie aree. I perché

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version