• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
lunedì, 18 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Clima

Emergenza clima: 2020 l’anno più caldo di sempre, in un meteo estremo

Ciclo di anni caldissimi, il riscaldamento globale va avanti con record su record. Il 2021 potrebbe essere diverso, almeno in Europa

di Mauro Meloni
11 Gen 2021 - 11:30
in Clima
1 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

In Europa il 2020 è stato l’anno più caldo, superando di 0.4 gradi il 2019. Il record risaliva quindi appena all’anno precedente. I dati sono stati registrati da Copernicus, il servizio di monitoraggio satellitare della Terra dell’Unione europea.

Le anomalie termiche a livello globale del 2020 rispetto alla media del trentennio 1981-2010. Dati Copernicus
Le anomalie termiche a livello globale del 2020 rispetto alla media del trentennio 1981-2010. Dati Copernicus

Lo stesso Copernicus Climate Change Service (C3S) ha evidenziato come a livello globale il 2020 pareggia con il 2016 quale anno più caldo di sempre, il sesto in una serie di anni eccezionalmente caldi iniziata nel 2015. Il decennio 2011-2020 è il più caldo mai registrato.

 

Questi dati rappresentano una conferma dell’emergenza climatica in atto, con i record delle temperature che si susseguono con una frequenza sempre più serrata.  A differenza del 2020, il 2016 fu segnato dal fenomeno di El Niño, che con il riscaldamento delle acque del Pacifico contribuisce al global warming.

 

L’andamento del 2020 si contraddistingue per il suo calore eccezionale ed è l’ennesimo promemoria dell’urgenza di ridurre in maniera ambiziosa le emissioni per prevenire impatti climatici avversi nel futuro, considerando che siamo ormai ad un punto di non ritorno.

 

I periodi di lockdown a causa della pandemia mondiale, che hanno riguardato a più riprese numerosi stati in diversi Continenti, non è quindi servito a dare una sterzata al riscaldamento, senza invertire una tendenza assai consolidata.

Novità possibili 2021?

Ricordiamo sempre che il caldo a livello globale non significa necessariamente che faccia sempre più caldo ovunque. Nell’ottica di un meteo sempre più estremo, si possono verificare brevi periodi anche di freddo intenso o nevicate eccezionali.

 

Quest’inverno ad esempio sembra incanalato verso un trend di freddo in Europa e in Italia, quanto meno rispetto agli ultimi anni. La situazione sembra andare assai diversamente dall’inverno 2020, ma a livello planetario probabilmente il trend al costante riscaldamento sarà confermato.

Tags: 2020 anno più caldoCopernicus Climate Change ServiceEl Ninoemergenza climaglobal warminglockdownriscaldamento globale
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Evoluzione meteo per metà settimana
In Evidenza

METEO Italia. Da metà settimana in arrivo nuovo MALTEMPO con PIOGGIA e NEVE

di Mauro Meloni
18 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 2 febbraio: Inverno verso il traguardo. Non la fine

di Ivan Gaddari
18 Gennaio 2021
Meteo febbraio 2021 con rischio tanta neve.
In Evidenza

Centro Meteo Europeo: nevoso quello del Febbraio, più Freddo della media

di Federico De Michelis
18 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Insistente Aria Polare imploderà su mitezza in arrivo. Meteo Invernale del passato

di Stefano Ferrari
18 Gennaio 2021
In Evidenza

Neve Italia, le previsioni. Nevicate in pianura al Nord. Altri fiocchi al Centro e Sud. Meteo 10 giorni

di Federico De Michelis
18 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia nel lungo termine, verso febbraio col ribaltone

di Ivan Gaddari
17 Gennaio 2021
La valanga che scivola dalla montagna sopra il lago
News

Valanga di enormi proporzioni sfiora escursionisti. Video spettacolare

di Mauro Meloni
17 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo