Temperature di nuovo in aumento
(METEOGIORNALE.IT) L’autunno sembra bussare alla porta, ma l’estate non ha ancora esaurito le sue sorprese. Nei prossimi giorni, infatti, il caldo tornerà a farsi sentire con temperature in risalita, anche oltre le medie stagionali. Insomma, nonostante il calendario e l’atmosfera più fresca degli ultimi giorni, la bella stagione sembra avere ancora qualche carta da giocare.
Da giovedì torna il sole
Dopo la fase di maltempo che ha interessato gran parte del Paese, già da giovedì 11 settembre si intravedono segnali di miglioramento: il sole tornerà a splendere soprattutto al Nord e al Centro, anche se non mancheranno nubi e cieli incerti nelle prime ore della giornata specialmente sulle estreme regioni di Nordest con qualche piovasco a carico del Friuli Venezia Giulia e del basso Veneto. il meteo andrà comunque migliorando su queste zine con il passare delle ore.
Con il ritorno a condizioni meteo più soleggiate, le temperature riprenderanno a salire, raggiungendo valori di 25-26°C in Val Padana e nelle zone interne del Centro. Al Sud, invece, il clima resterà un po’ più variabile, ma sempre lontano dai rigori autunnali, in attesa di un graduale miglioramento.
Weekend con qualche insidia
Tra venerdì 12 e il fine settimana il quadro meteorologico farà di tutto per tornare stabile e mite, un tentativo che andrà a buon fine solo parzialmente. Non amchernano infatti alcune insidie al Nord dove, tra sabato 13 e domenica 14, una veloce perturbazione potrebbe frenare l’aumento termico e, in caso di instabilità più marcata, portare anche un temporaneo calo delle temperature. Nonostante ciò, l’atmosfera rimarrà piacevole e il clima non avrà nulla di veramente autunnale.
La prossima settimana quasi estiva
Attenzione invece alla prossima settimana: l’alta pressione troverà nuova energia sul Mediterraneo, garantendo giornate sempre più stabili e soleggiate. Il caldo non avrà però i tratti soffocanti dell’afa africana, ma sarà moderato e gradevole. In diverse zone del Nord e del Centro si potranno toccare i 30°C, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori i valori risulteranno leggermente superiori, ma anche qui senza particolari eccessi.
