• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 9 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Terza Pagina

Arriva la GRANDINE anche di GROSSE dimensioni, la previsione di dove colpirà

Federico De Michelis di Federico De Michelis
03 Mag 2022 - 08:00
in Alla Terza Pagina, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo giunti a maggio, e con questo mese cresce sensibilmente il rischio di grandinate in Italia. Parliamo anche di eventi meteo con chicchi di grandine di medie e grosse dimensioni, questi sono generalmente associati ai temporali di maggiore intensità.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 15 giorni, anomalo Anticiclone e poi ancora Inverno

Meteo 7 Giorni: grande freddo e neve anche in pianura, ma sta per cambiare

La grandine di grosse dimensioni si forma a causa di forti correnti ascensionali che mantengono in quota i picchi grandine ai quali si aggregano vapore acqueo e goccioline sopraffuse che si congelano l’istante, aumentando le dimensioni del chicco di grandine, che una volta divenuto più pesante del vento ascensionale cade verso il suolo attratto dalla forza di gravità terrestre.

 

 

Secondo le ultime informazioni meteo, distribuite dai modelli matematici, a partire dal 5 maggio ci sarà un aumento di probabilità che fenomeni temporaleschi anche di forte intensità possano interessare talune regioni italiane.

 

A supporto del rischio grandine di grosse dimensioni ci sarà anche la temperatura in aumento, con ulteriori, però discese d’aria fredda che innescheranno contrasti termici:

 

Tra le regioni italiane a rischio di grandinate spiccano subito quelle del Nord Italia, e parliamo di Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, e parte dell’Emilia. In altre aree d’Italia i temporali potrebbero essere di forte intensità, ma con un minor rischio di grandine di grosse dimensioni. Da segnalare la possibilità di temporali intensi nelle zone interne del Lazio, dove si potrebbero verificare grandinate.

 

Nelle regioni menzionate il rischio di grandinate anche importanti diventerà abbastanza elevato in particolare dal 10 maggio. Ovviamente parliamo di previsioni meteo che andranno confermate, e che si basano su indici temporaleschi e la previsione dell’altezza spessore delle nubi temporalesche. Inoltre, bisogna sempre tener conto che temporali si formano a carattere sparso, e solo in alcune circostanze abbiamo dei fenomeni piuttosto diffusi.

 

In questa sede stiamo analizzando il rischio del fenomeno meteo grandine, e individuando le aree dove questo si potrebbe presentare. Non è da escludere che anche altre regioni però ne vengono coinvolte.

 

Nel periodo di previsione sarà abbastanza possibile il formarsi di temporali, in quanto è atteso un sali e scendi della temperatura all’altezza di 2 metri ed in quota. Questo a causa sia di precipitazioni, ma anche per l’alternarsi di correnti calde e più fresche. Peraltro, ormai ci stiamo avviando rapidamente verso la stagione estiva, e maggio e solitamente la porta di accesso, salvo eccezioni.

 

Ci aggiorneremo con i prossimi bollettini meteo.

 

SPECIALE LEVABOLLI

Per gli operatori che si occupano del servizio di riparazione auto grandinate, segnaliamo questo servizio meteo www.infograndine.com

CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: raffica di TEMPORALI in aumento, CICLONE punta l’Italia

Prossimo articolo

Meteo: CICLONE avanza verso l’Italia con TEMPORALI. Conseguenze

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni ampi cambiamenti Personalizzato 360x180 - Arriva la GRANDINE anche di GROSSE dimensioni, la previsione di dove colpirà
All'evidenza

Meteo 15 giorni, anomalo Anticiclone e poi ancora Inverno

8 Febbraio 2023
Dominio dell'alta pressione dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 Giorni: grande freddo e neve anche in pianura, ma sta per cambiare

8 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 1 360x180 - Arriva la GRANDINE anche di GROSSE dimensioni, la previsione di dove colpirà
All'evidenza

Meteo 15 giorni, Anticiclone poi ancora Inverno

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Italia obiettivo di un ciclone che verrà alimentato da un nucleo d'aria fresca e instabile

Meteo: CICLONE avanza verso l’Italia con TEMPORALI. Conseguenze

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

stratwaming febbraio 2023 08022023 Personalizzato 350x250 - Arriva la GRANDINE anche di GROSSE dimensioni, la previsione di dove colpirà
Ad Premiere

Meteo, rischio di Stratwarming maggiore con inversione dei venti e gelo dalla Russia

8 Febbraio 2023
0148 350x250 - Arriva la GRANDINE anche di GROSSE dimensioni, la previsione di dove colpirà
Ultim'ora meteo e scienza

Meteo, nevica in Sicilia sino a quote medie. Prevista la formazione di un piccolo ciclone

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version