• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ITALIA nella ROTTA del razzo cinese in caduta sulla TERRA prossime ore

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Mag 2021 - 19:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Foto: EUSST. Le rotte del razzo, quindi le aree con potenziali rischi per la caduta dei frammenti.
Foto: EUSST. Le rotte del razzo, quindi le aree con potenziali rischi per la caduta dei frammenti.

(METEOGIORNALE.IT) Estratto da Comunicato Stampa diffuso dalla Protezione Civile
Rientro lanciatore spaziale cinese: concluso Comitato Operativo Protezione Civile

Potenzialmente interessate nove regioni del Centro-Sud

LEGGI ANCHE

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

Al momento la previsione di rientro sulla Terra è fissata per le ore 02:24 ore locali del 9 maggio, con una finestra temporale di incertezza di ± 6 ore, all’interno di questo arco temporale sono tre le traiettorie che potrebbero coinvolgere l’Italia che, in totale, interessano porzioni di 9 regioni del centro-sud, ovvero Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le previsioni di rientro saranno soggette a continui aggiornamenti perché legate al comportamento del vettore spaziale stesso e agli effetti che la densità atmosferica imprime agli oggetti in caduta, nonché a quelli legati all’attività solare.

 

Sulla scorta delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunità scientifica, è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione:

• è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;

• i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;

• all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti;

• è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto;

• alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all’impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.

 

Insomma, il rischio che l’Italia venga colpita in qualche area è remoto, ma non impossibile, se si considera che nelle ore di maggior criticità ci passerà sopra.  La notizia è degna di nota, in quanto sarà necessario seguire le istruzioni qui sopra elencate.

 

Il rischio di incidente alle persone per l’Italia è limitato anche dal fatto che nelle ore in cui saremo a rischio, vigerà il coprifuoco per la pandemia in corso.

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: protezione civilerazzo cinese
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

RELITTO spaziale cinese in caduta sulla Terra. ITALIA

Prossimo articolo

La navicella spaziale Dragon di SpaceX sfiorata da un UFO

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
dragon di spacex sfiorato da ufo

La navicella spaziale Dragon di SpaceX sfiorata da un UFO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.