• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

PRIMI 40°C, l’AFA d’Africa picchierà duro

Calura, canicola, afa in arrivo

Alessandro Arena di Alessandro Arena
27 Giu 2020 - 09:23
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Temevate non arrivasse? Avevamo indicato l’ultima decade di giugno come il periodo più propizio al cambiamento meteo climatico d’Estate e ci siamo. Anzi, l’avevamo indicato come il periodo più probabile per l’arrivo dei primi caldi d’Africa e ci abbiamo preso.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Il caldo sta iniziando a farsi sentire, stavolta per davvero. Stiamo andando incontro a un fine settimana decisamente caldo, durante il quale le temperature massime saliranno facilmente verso quota 35°C e in qualche caso si potrebbe andare oltre. Ma è la prossima settimana, quindi la prima di luglio, che la situazione si farà veramente “rovente”.

 

Arriva la canicola africana

 

L’aria sub-sahariana arriverà su di noi, in particolare al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori. In realtà si partirà da Sardegna e Sicilia, poi toccherà al Sud e infine al Centro Nord. Sul Nord andrà aperta una parentesi, ma magari lo faremo in altri approfondimenti. Diciamo che il caldo africano picchierà duro un po’ ovunque. Probabilmente non sarà eccezionale, questo dobbiamo evidenziarlo, ma non fa molta differenza.

 

Avete presente l’afa? Ecco, ci siamo. Perché i tassi d’umidità inizieranno a crescere a causa della persistenza anticiclonica e a causa del progressivo riscaldamento del Mediterraneo. Quindi prepariamoci alle prime nottate tropicali, soprattutto lungo le coste. Perché è qui che si soffrirà di più, anche a fronte di temperature diurne un po’ più basse (per via delle brezze).

 

Che dire? Se qualcuno nutriva dei dubbi circa le ipotesi avanzate a inizio mese beh, dovrà ricredersi. Fidatevi, quando stiliamo certe previsioni è perché abbiamo gli elementi per farlo. Non scriviamo a caso, giusto per catturare la vostra attenzione. Se parlavamo di prima ondata di caldo africano in questo periodo c’erano validi motivi.

 

Così come ci sono validi motivi nel dirvi che le ondate di calore di luglio e agosto potrebbero essere terribili, ma intervallate da pericolosi break temporaleschi. Insomma, si prospettano due mesi davvero estremi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: africacaldocaldo africanocanicolameteo luglio
Condividi437TweetInvia
Articolo precedente

Centro Meteo Europeo, serie di novità sino alla prima decade di Agosto 2020

Prossimo articolo

Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Covid-19 positivo, Credits iStockPhoto

Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.