• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

CALDO davvero FOLLE? Ultime

Incredibile quel che accade in Europa

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Giu 2020 - 19:45
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Recentemente abbiamo parlato di caldo sì, ma non certo in Italia. Per trovare condizioni meteo estive siamo dovuti andare verso altri lidi, ben più a nord per intenderci.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Alta Pressione lo scenario meteo di febbraio? Ci starebbe, ma non a lungo

Altra neve in arrivo! Prospettive meteo esplosive

La collocazione delle strutture bariche, in questo mese di giugno, sta giocando un ruolo importantissimo e abbiamo ricordato più e più volte come si tratti di una configurazione barica primaverile se non addirittura autunnale. Stiamo parlando soprattutto di un forte blocco anticiclonico sul Nord Atlantico, che si protende anche nel nord Europa.

 

anomalie termiche 21 giugno - CALDO davvero FOLLE? Ultime
Ecco le anomalie termiche per domenica prossima.

 

Lì, nei giorni scorsi, sono stati segnalati giorni insolitamente caldi. Stavolta è toccato anche alla Scandinavia, basti pensare che nella Lapponia svedese ha quasi toccato valori massimi di +30°C! È probabile il caldo anomalo prosegua anche questa settimana.

 

Ci sono state tre città nel nord della Svezia (Lapponia) domenica sono stati superati 29°C: la città di Boden ha toccato +29.8°C, +28.8°C a Ylitornio Meltosjarvi, in Finlandia, e +28.1°C a Meraker-Egge, in Norvegia.

 

Lo schema circolatorio generale, in Europa e nell’Atlantico settentrionale, ci suggerisce una permanenza di anomalie termiche positive anche nei prossimi giorni. Addirittura potrebbe proseguire per un’altra settimana, va detto tra l’altro che nel weekend potrebbe addirittura incattivirsi ulteriormente la struttura anticiclonica scandinava e ciò potrebbe determinare temperature addirittura più alte.

Tags: anomalie termichecaldo europameteo estate 2020
Condividi110TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, ecco la prima ondata di caldo

Prossimo articolo

Fine del Mondo. Torna d’attualità la famosa profezia Maya

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

alta pressione meteogiornale 270123 360x180 - CALDO davvero FOLLE? Ultime
All'evidenza

Alta Pressione lo scenario meteo di febbraio? Ci starebbe, ma non a lungo

28 Gennaio 2023
altra neve in arrivo meteogiornale 270123 360x180 - CALDO davvero FOLLE? Ultime
All'evidenza

Altra neve in arrivo! Prospettive meteo esplosive

28 Gennaio 2023
prossimi giorni meteogiornale 280123 360x180 - CALDO davvero FOLLE? Ultime
All'evidenza

Meteo: Alta pressione sempre più vicina, ma il Freddo non molla

28 Gennaio 2023
Prossimo articolo
maya 75x75 - CALDO davvero FOLLE? Ultime

Fine del Mondo. Torna d’attualità la famosa profezia Maya

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

alta pressione meteogiornale 270123 350x250 - CALDO davvero FOLLE? Ultime
All'evidenza

Alta Pressione lo scenario meteo di febbraio? Ci starebbe, ma non a lungo

28 Gennaio 2023
altra neve in arrivo meteogiornale 270123 350x250 - CALDO davvero FOLLE? Ultime
All'evidenza

Altra neve in arrivo! Prospettive meteo esplosive

28 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version