(METEOGIORNALE.IT) L’evoluzione meteo si complica: stiamo trascorrendo un mitissimo fine settimana di Marzo con temperature che sono tornate oltre i valori medi del periodo, specie al Nord Italia. Tempo splendido si è avuto ieri, nell’ennesima giornata dove gli italiani sono stati a casa per l’emergenza sanitaria di COVID-19.

Il bel tempo, la mitezza erano nelle previsioni, come lo è anche il peggioramento che si avrà ad inizio della settimana, per l’intrusione di aria fredda dalle regioni dell’Artico, con associata un’area di Bassa Pressione.
Come ampiamente annunciato, l’aria fredda traboccherà l’arco delle Alpi rapidamente, e abbasserà di oltre 10°C la temperatura, così durante la fase finale di maltempo avremo un sensibile abbassamento della quota neve, con la possibilità di avere nevicate fin sino all’alta Val Padana, mentre non sono da escludere i fiocchi di neve nelle prime ore della mattina di martedì a Milano e Torino.
Insomma, si profila quello che viene chiamato un colpo di coda dell’Inverno. Ma non avrà lunga durata, in quanto sarà seguito da un nuovo aumento della temperatura e parecchia instabilità atmosferica.
La neve cadrà comunque copiosa sulle Alpi, i rilievi dell’Appennino, ma qui solo in Emilia Romagna e e Liguria alle basse quote. Altrove a quote maggiori rispetto all’evento meteo degli scorsi giorni.
Ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
