• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA con FREDDO e NEVE

Weekend con residue piogge, breve tregua. Meteo invernale da lunedì per nuovo impulso artico

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Mar 2020 - 18:50
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 3 APRILE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Aumenta la pressione sull’Italia, ma è ancora attiva sui mari più meridionali un’area d’instabilità dettata da quel che resta di un vortice ciclonico che, ormai privo di energia, tende a traslare verso l’Egeo e la Turchia. Quest’area depressionaria aveva già convogliato aria più mite mediterranea, con temperature che tendono ulteriormente a risalire per il maggiore soleggiamento.

LEGGI ANCHE

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

 

Si segnalano quindi residue piogge o temporali soprattutto sulle regioni del Sud, ma questa breve tregua durerà poco. L’attuale miglioramento è infatti inficiato dal fatto che l’anticiclone rimane sbilanciato molto a nord sull’Atlantico Settentrionale, con massimi di pressione tra Irlanda e Islanda. Ciò non depone certo a favore della stabilità in area mediterranea.

 

Alla fine di domenica ci sarà un peggioramento sulle Alpi e gradualmente sul Nord Italia per l’approssimarsi di un fronte nordico, legato alla discesa di un nuovo impulso freddo dalla Scandinavia. Una massa d’aria artica tenderà a dirigersi verso il comparto centro-occidentale europeo, portando una nuova fase invernale.

meteo breve termine con nuova irruzione aria fredda - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE

NUOVO VORTICE MEDITERRANEO, GUASTO METEO E CALO TERMICO

La corrente fredda artica andrà a scivolare lungo il fianco destro dell’anticiclone, con massimi di pressione posizionati poco ad ovest delle Isole Britanniche. Quest’aria fredda, dopo aver dilagato sul Centro Europa, andrà ad addossarsi alle Alpi innescando la formazione di un nuovo ciclone sul Mediterraneo, che andrà inizialmente a collocarsi tra Mar Ligure e Golfo del Leone.

 

Dall’inizio di settimana il nuovo peggioramento entrerà nel vivo sull’Italia, con temperature che subiranno una decisa diminuzione al Nord a causa dell’ingresso dell’aria fredda, risucchiata dal vortice ciclonico, dalla Porta della Bora dopo aver aggirato l’Arco Alpino. Le precipitazioni andranno a coinvolgere gran parte dell’Italia Centro-Settentrionale.

 

Il nuovo abbassamento termico darà la possibilità di rivedere la neve a quote basse sulle regioni settentrionali, oltre che lungo la dorsale appenninica. Non è escluso che la neve possa spingersi fin sulla Val Padana occidentale, specie martedì. Verso metà settimana il maltempo andrà a concentrarsi verso il Sud, mentre migliorerà al Nord ancora con temperature inferiori alle medie.

 

METEO DOMENICA 29 MARZO, PEGGIORA A PARTIRE DALLE ALPI

Iniziali condizioni di tempo discreto su buona parte d’Italia, salvo rovesci su aree interne e montuose della dorsale centro-meridionale appenninica, in particolare al pomeriggio, a carattere nevoso oltre i 1600 metri . Tendenza ad aumento delle nubi al Nord, con peggioramento nella seconda parte della giornata sulle Alpi dove riprenderà a nevicare oltre i 1300 metri.

 

Le precipitazioni tenderanno a sconfinare entro sera alle aree settentrionali della Val Padana, mentre il limite delle nevicate si porterà fino attorno ai 600/800 metri lungo i settori confinali dell’Arco Alpino. Tra pomeriggio e sera attende un peggioramento anche in Sardegna, con piogge e rovesci poi in estensione anche alla Sicilia.

 

AVVIO SETTIMANA INVERNALE AL NORD ITALIA

Il fronte perturbato avanzerà lunedì verso la Penisola, con precipitazioni sparse prima al Centro-Nord e sulle Isole, poi in estensione al Sud Peninsulare ove potranno aversi temporali localmente forti. La neve cadrà in Appennino generalmente oltre i 1300/1600 metri, a quote ben più basse sulla dorsale tosco-emiliana.

 

Neve abbondante sull’Arco Alpino, specie occidentale, a quote anche collinari via via più basse verso sera. Martedì ci saranno ancora precipitazioni al Nord, in particolare al Nord-Ovest ove non è escluso possano assumere carattere nevoso localmente fino in pianura. Ci sarà spiccata variabilità anche al Centro-Sud, con neve a quote anche collinari tra Toscana, Umbria e nord Marche.

 

NUOVO RAFFREDDAMENTO PIU’ SENSIBILE AL NORD ITALIA

Una nuova flessione termica si avvertirà in avvio di settimana a causa del nuovo peggioramento, con impulso freddo dal Nord Europa che coinvolgerà maggiormente il Nord Italia, dove le temperature torneranno ad essere piuttosto rigide. Seguirà un rialzo termico a metà settimana, ma nonostante l’addolcimento termico, i valori resteranno ancora leggermente sotto la media.

 

Il transito della massa d’aria fredda potrebbe, temporaneamente, apportare nevicate a quote molto basse, fin sino alcune località della Valle Padana, tra lunedì sera e la prima parte di martedì.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un’ampia lacuna ciclonica resterà attiva sui mari italiani nei primi giorni della settimana, con il maltempo che si trasferirà verso le regioni meridionali. Atteso un miglioramento al Centro-Nord, ove proverà a far capolino da ovest l’anticiclone che porterà anche un graduale aumento della colonnina di mercurio.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: maltempo invernaleondata di freddoprevisioni neve
Condividi1315TweetInvia
Articolo precedente

Tutti a casa forse sino al 18 Aprile per la Pandemia Coronavirus

Prossimo articolo

Meteo con neve in Valle Padana in settimana

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 360x180 - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
aprile meteogiornale 180323 360x180 - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
iStock 652183622 75x75 - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE

Meteo con neve in Valle Padana in settimana

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 350x250 - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
meteo domani 21 marzo 2023 e1679315465981 350x250 - Meteo Italia verso una nuova IRRUZIONE ARTICA  con FREDDO e NEVE
Ad Premiere

Meteo domani: il MALTEMPO si sposta a sud!

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version