Meteo: primo picco di caldo, presto 40 GRADI, ma c’è una via d’uscita
Il caldo c’è, ma non è ancora opprimente: mari freschi e primi refoli atlantici Nonostante l’alta pressione africana stia progressivamente...
| Refresh | This website www.meteogiornale.it/author/antonio-romano/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh. |
Fisico dell’atmosfera e dei sistemi climatici.
Laurea in Fisica (Università di Bologna, 1993); PhD in Physics (Imperial College London, Space & Atmospheric Physics Group, 1995–1998, borsa NERC).
Dal 1999 lavoro su meteorologia e climatologia applicata, con esperienza in:
Assimilazione dati e verifica d’ensemble
Analisi di serie storiche e downscaling
Previsioni meteo a supporto della ricerca e dei servizi al territorio
Nel 2005 ho co-firmato uno studio sui cambiamenti climatici presentato alla European Geosciences Union (EGU) e pubblicato negli atti della conferenza.
Oggi sono Research Scientist alla Rutgers University – Institute of Earth, Ocean, and Atmospheric Sciences (EOAS), dove mi occupo di previsioni e analisi del clima per progetti scientifici e applicazioni operative.
Il caldo c’è, ma non è ancora opprimente: mari freschi e primi refoli atlantici Nonostante l’alta pressione africana stia progressivamente...
Il nuovo volto del meteo estivo italiano è fatto di estremi: da una parte l’afa prolungata e le ondate africane,...
Non è solo una questione estetica o di fastidio nei cieli opachi: la sabbia sahariana in sospensione è oggi uno...
Con l’ingresso dell’ESTATE, la VAL PADANA si trasforma in uno degli ambienti più instabili dell’intero continente europeo. Non è solo...
La crescente dominazione dell’anticiclone africano non sta solo rendendo le estati europee più lunghe e roventi: sta anche trasformando radicalmente...
Quando il caldo diventa insopportabile, non tutti possono reagire allo stesso modo. C’è chi chiude le persiane, accende il...
Dalle illusioni di MAGGIO al primo schiaffo dell’estate vera GIUGNO è il mese del passaggio: non solo quello segnato dal...
Con l’ingresso nel mese di GIUGNO, l’Italia potrebbe trovarsi improvvisamente proiettata in una stagione estiva dal volto deciso e anticipato....
L’Estate meteo inizia con un’accelerazione improvvisa e decisa. Il mese di GIUGNO si aprirà con un’ondata di calore che abbraccerà...
Una scoperta sconvolgente nelle viscere del Nord America Nelle profondità della valle dell’Ohio e del Midwest, qualcosa di inaspettato sta...
Uno studio approfondito pubblicato su Nature ha esaminato l’andamento delle precipitazioni nel Mediterraneo dal 1871 al 2020, basandosi su un...
L'Italia potrebbe presto affrontare un cambiamento meteorologico significativo, passando dalla calma dell'anticiclone a una fase più instabile, caratterizzata da un...
Si potrebbe ipotizzare che l’inverno 2024 presenti caratteristiche interessanti, influenzate dalle dinamiche del Vortice Polare e dalle oscillazioni di vari...
La prossima settimana, le temperature potrebbero abbassarsi drasticamente in molte regioni d’Italia, portando un assaggio d'inverno che costringerà molti a...
Un ciclone polare potrebbe avvicinarsi all'Italia nei prossimi giorni, portando con sé un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche su tutto...
Se quest’inverno dovesse davvero riservare uno scenario di neve abbondante su gran parte d’Italia, molti appassionati potrebbero trovarsi davanti a...
Se il Mediterraneo fosse davvero destinato a diventare un epicentro del cambiamento climatico, le conseguenze per le condizioni meteo e...
L'inizio di novembre rappresenta, per gli appassionati di meteorologia e per chi è interessato all'andamento climatico, un momento chiave per...
Con l'avvicinarsi di novembre, si osserva una tendenza che potrebbe indicare un aumento delle probabilità di irruzioni fredde provenienti dalle...
Se l’Anticiclone Africano cedesse di schianto, potremmo assistere a una serie di effetti meteorologici di grande portata su tutta la...
Potremmo trovarci di fronte a un inverno 2024-2025 straordinario, con scenari meteo inediti che farebbero parlare a lungo di sé....
Se si dovesse parlare del meteo d'inizio novembre, molti esperti potrebbero ipotizzare che le condizioni attese sarebbero quelle di una...
Dicembre 2024 potrebbe segnare l’arrivo di una fase meteorologica estrema sull’Italia, con eventi atmosferici intensi e potenzialmente dannosi che potrebbero...
L'inverno 2024-2025 promette di essere un momento di grande cambiamento per il clima in Italia, con proiezioni meteo che indicano...
Se si dovesse analizzare il ruolo del Mediterraneo in un contesto di crisi climatica globale, emergerebbe uno scenario particolarmente critico...
Le dinamiche del clima invernale europeo e italiano sono complesse e dipendono da molteplici indici climatici, tra cui la NAO...
La North Atlantic Oscillation (NAO) esercita un impatto significativo sulle condizioni atmosferiche dell'Europa, con un'influenza diretta sul meteo italiano, soprattutto...
Se si dovesse cercare una risposta alla domanda su quanto potrebbe durare questo caldo insolito, la risposta potrebbe non essere...
Se si dovesse descrivere ottobre di quest’anno, si potrebbe parlare di un mese fuori dall’ordinario, un periodo che, contrariamente alle...
L'Italia potrebbe prepararsi a un inverno di gelo record, con un andamento meteo che potrebbe superare ogni aspettativa e portare...
Il sogno di un Natale innevato in tutta Italia sembra potersi avverare nel 2024, grazie a condizioni meteo che promettono...
Dicembre 2024 promette di essere un mese interessante dal punto di vista meteo, con caratteristiche atmosferiche insolite e influenze globali...
L'Italia potrebbe vivere un'anomalia climatica significativa nel mese di novembre, con l’arrivo di un massiccio Anticiclone Africano che potrebbe sconvolgere...
Se il freddo pungente invernale sembra spesso mancare all’appuntamento in molte regioni italiane, si potrebbe pensare che il fenomeno sia...
In un futuro prossimo, le temperature sopra la media nel mese di novembre potrebbero non sorprendere più. Da fenomeno eccezionale,...
Le prossime settimane di novembre potrebbero portare ad una situazione meteorologica particolarmente interessante per l'Italia, con la possibile irruzione di...
Nella seconda metà di novembre, l'Italia potrebbe assistere a un'evoluzione interessante del quadro meteo, con la possibilità di una rilevante...
L’inverno si avvicina, e con esso, la possibilità di un paesaggio che potrebbe tingersi di bianco e di atmosfere che...
Se il vortice polare si rivelasse più debole del solito in questo novembre, potremmo trovarci di fronte a scenari meteorologici...
Se le attuali proiezioni meteorologiche fossero corrette, l’inizio di novembre potrebbe portare un netto cambiamento nelle condizioni atmosferiche su buona...
Se ci trovassimo ora in autunno inoltrato, sarebbe naturale volgere lo sguardo alle prime avvisaglie d’inverno, come un viandante che...
Il freddo scandinavo e le perturbazioni potrebbero plasmare il clima italiano a inizio novembre, portando con sé il rischio di...
La prima neve in collina è sempre un evento atteso, specialmente per chi vive nelle aree collinari d’Italia, dove l’arrivo...
Gli ultimi dieci anni hanno visto l'Italia confrontarsi con fenomeni nevosi rilevanti, che hanno sorpreso diverse regioni per intensità e...
La Madden-Julian Oscillation (MJO) è un fenomeno atmosferico complesso, rappresentando una delle principali modalità di variabilità climatica a breve termine...
Immagina un ottobre tranquillo, con le classiche giornate autunnali fresche e piacevoli, e poi, all’improvviso, l’arrivo di un’ondata di freddo...
Immaginiamo uno scenario in cui il meteo si trasformi in un continuo altalenare di eventi estremi da qui a novembre....
Il Mediterraneo, noto storicamente per il suo clima temperato e stabile, sta attraversando una fase di cambiamenti profondi a causa...
Il Mediterraneo, tradizionalmente noto per la sua relativa tranquillità rispetto ai climi estremi che colpiscono altre regioni, sta progressivamente vedendo...
L'autunno è una stagione che, negli ultimi anni, si sta rivelando sempre più difficile da decifrare in termini di condizioni...