• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 16 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo autunno pronto a esplodere addio estate settembrina

Piogge, calo termico e prime vere sensazioni autunnali in arrivo sull'Italia.

Pierfranco Serra di Pierfranco Serra
16 Set 2025 - 12:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

Ondate di calore senza precedenti: il ruolo delle grandi compagnie fossili

(METEOGIORNALE.IT) Meteo e sensazioni autunnali stanno bussando alle porte mentre molti di noi stanno ancora assaporando l’ultima coda dell’estate. In questi giorni, il sole caldo e l’aria limpida ci fanno quasi dimenticare che siamo già nella seconda metà di settembre, ma dietro le quinte l’atmosfera sta preparando un vero cambio di scena.

 

Il bacino del Mediterraneo sarà ancora sotto l’influenza di un robusto campo di alta pressione di matrice africana, che  garantirà stabilità e temperature sopra la media per alcuni giorni. Questo “scudo invisibile” costringe le perturbazioni a scorrere più a nord e comprime l’aria verso il basso, facendola riscaldare e mantenendo i cieli perlopiù sereni. È il momento perfetto per un’ultima gita fuori porta, una passeggiata al mare o una fuga in montagna senza l’affollamento dei mesi centrali dell’estate.

 

Ma chi mastica un po’ di dinamiche atmosferiche sa che ogni anticiclone, per quanto solido, ha un ciclo di vita limitato. E in effetti gli ultimi dati modellistici confermano che questa fase di calma apparente sta per finire. Dall’inizio della terza decade di settembre l’alta pressione tenderà a indebolirsi e a ritirarsi verso il Nord Europa, lasciando via libera a correnti più fresche e instabili provenienti dall’Atlantico. In parole semplici: l’autunno vero è pronto a mostrare il suo biglietto da visita.

 

Il protagonista della prossima fase sarà una vasta depressione che andrà a posizionarsi tra l’Europa centrale e l’Italia. A differenza dell’alta pressione, una depressione è un’area di bassa pressione dove l’aria, più leggera, tende a salire, raffreddarsi e condensare il vapore acqueo contenuto. Da qui nascono nubi più imponenti, piogge e temporali, accompagnati spesso da un calo termico anche sensibile. Questa configurazione, se confermata, porterà il primo vero assaggio di autunno dinamico e movimentato su gran parte del Paese.

 

Secondo le proiezioni attuali, i primi effetti concreti saranno visibili già da mercoledì 23, con aumento della nuvolosità al Nord e su parte del Centro, piogge sparse e temporali locali. Le temperature caleranno riportandosi su valori più in linea con la media del periodo, mentre verso venerdì 26 la depressione potrebbe traslare verso est continuando a influenzare il tempo sull’Italia.

 

Meteo e vita quotidiana torneranno quindi a intrecciarsi in modo più vivace: sarà tempo di riporre progressivamente gli abiti estivi e prepararsi a scenari più freschi e dinamici. L’estate settembrina, con i suoi ultimi colpi di coda, sta cedendo il passo a un autunno che sembra voler mostrare da subito tutta la sua energia, promettendo un mix di piogge, cieli in movimento e temperature finalmente consone alla stagione.

Ci ritorneremo.

 

Articoli Correlati

Meteo Settembre annuncia la svolta verso il primo vero Autunno – Un’analisi dettagliata sulla fase di transizione meteorologica che caratterizza settembre, con particolare attenzione ai cambiamenti previsti nell’ultima decade del mese.

 

La data d’inizio AUTUNNO è questa, segnatevela – Un approfondimento sui tempi di arrivo dell’autunno meteorologico, con focus sull’ultima settimana di settembre come periodo chiave per la svolta climatica.

 

Meteo verso fine SETTEMBRE: possibile svolta verso l’AUTUNNO – Le ultime proiezioni modellistiche che indicano cambiamenti significativi a partire dal weekend del 20 settembre, con l’arrivo di masse d’aria più fresche.

 

Alta Pressione africana sull’Italia: ecco le date di esordio e picco massimo – Un’analisi specifica sull’anticiclone africano e le sue manifestazioni nel mese di settembre, con particolare attenzione alle temperature sopra media.

 

Fine Estate 2025 sorprendente: Autunno atteso in anticipo – Un’analisi approfondita sui cambiamenti climatici e le tendenze meteorologiche che potrebbero anticipare l’arrivo della stagione autunnale.

 

Alta pressione con estate settembrina. Ecco da quando e per quanti giorni – Le previsioni dettagliate per la fase anticiclonica di metà settembre, con particolare focus sui giorni di stabilità e temperature elevate.

 

Meteo: esplode un’ondata di calore a settembre, ecco QUANDO – Un’analisi tecnica dell’ondata di calore prevista tra il 17 e il 21 settembre, con valori di temperatura eccezionali per il periodo.

 

Credit

L’articolo è stato redatto su analisi scientifica con dati dei modelli matematici ECMWF e Global Forecast System del NOAA , ICON . (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: alta pressione africanaautunno 2025cambiamento climaticoequinozio autunnoestate settembrinatransizione stagionale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Ondate di calore senza precedenti: il ruolo delle grandi compagnie fossili

Prossimo articolo

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

Pierfranco Serra

Pierfranco Serra

Appassionato di meteorologia fin da bambino, ho sempre nutrito un forte interesse per la neve e i fenomeni atmosferici estremi. Dal 2005 collaboro con Meteo Giornale, contribuendo con articoli, analisi e approfondimenti. Nel corso degli anni ho maturato una significativa esperienza come previsore aeronautico, un ruolo che mi ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche atmosferiche sia dal punto di vista tecnico che operativo La divulgazione meteorologica è per me molto più di un lavoro: è una passione che coltivo con rigore scientifico, curiosità e il desiderio di rendere la meteorologia accessibile a tutti.

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

16 Settembre 2025
A Scelta dalla Redazione

Ondate di calore senza precedenti: il ruolo delle grandi compagnie fossili

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

16 Settembre 2025
Prossimo articolo

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.