(METEOGIORNALE.IT) A meno di un mese dall’ingresso dell’Autunno – quello astronomico – è evidente come l’Estate stia lentamente perdendo smalto. Ciò non toglie che il caldo possa ripresentarsi e che possa assumere portata eccezionale. Le condizioni meteo climatiche dei prossimi giorni, ad esempio, ricorderanno a tutti che la canicola è sempre in agguato
Sentendo in giro qua e là qualche opinione possiamo affermare che l’Estate ha stancato. Non la stagione in sé, perché il bel tempo alla fin fine è sempre gradito. A stancare è il caldo africano, presente praticamente tutto Giugno, per lunghi tratti di Luglio e per gran parte di Agosto.
L’attuale refrigerio, giusto ricordarlo, arriva dopo il gran caldo della prima metà d’Agosto. Caldo che in alcune regioni raggiungeva livelli record, come ad esempio in alcune zone del Nord Italia.
L’altro elemento che in questo periodo da molto fastidio è l’umidità relativa. Perché ad Agosto c’è un altro aspetto da considerare, ovvero le temperature del mare. Tra Agosto e Settembre, di solito, si raggiungono i valori più alti in assoluto e ciò determina – complice l’irraggiamento solare – una maggiore evaporazione.
Ed è per questo motivo che nelle località di mare, o in loro prossimità, i giorni scorsi sono stati i più pesanti in assoluto. Perché oltre all’ondata di calore, che tendenzialmente dovrebbe essere secca (vista la provenienza della massa d’aria) ma che poi diventa umida a causa del passaggio sui nostri mari.
Giugno fu più caldo, ma meno umido. Luglio una via di mezzo, fortunatamente ci fu la crisi di fine mese che servì a stemperare quelle che altrimenti sarebbero risultare anomalie termiche allucinanti. Agosto idem, una prima parte mensile letteralmente rovente, poi l’attuale rinfrescata – preceduta dai temporali – e l’ultima severa ondata di calore.
Dire che si è stanchi dell’Estate non è affatto un problema. C’è chi lo è di più, chi di meno, chi al contrario non lo è affatto. Perché ricordiamoci che la meteorologia – benché sia una scienza e in quanto tale presupponga oggettività – porta ad avere gusti assolutamente personali.
C’è chi predilige quel tipo di caldo, chi invece non lo sopporta. Tuttavia anche chi ama la calura sahariana comincia a lamentarsi. Giustamente… E’ arrivato il momento che il quadro meteo climatico cambi, che s’inizi a guardare all’Autunno con tranquillità, senza patemi d’animo. Pur consci, ovviamente, che tutto il caldo dell’Estate potrebbe rappresentare un problema. (METEOGIORNALE.IT)
