• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: capovolgimento nel weekend, si rivede l’Anticiclone

Cambia la previsione e perde importanza il vortice africano, destinato a portare maltempo in Grecia

Paola Conti di Paola Conti
22 Mag 2025 - 09:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Weekend con tempo in miglioramento
Avanzata dell’Anticiclone verso l’Italia

 

(METEOGIORNALE.IT) Situazione meteo in evoluzione: l’Italia si prepara a un fine settimana con più sole, ma non mancheranno gli ultimi colpi di instabilità. Dopo giornate segnate da frequente maltempo, temporali sparsi, grandinate improvvise e un generale calo termico, il meteo nazionale sembra avviarsi verso un cambiamento più stabile. Con l’arrivo del fine settimana, si intravede una graduale ripresa della stabilità atmosferica, favorita dalla rimonta dell’anticiclone delle Azzorre da Ovest.

LEGGI ANCHE

Meteo: che bella rinfrescata tra Lunedì e Martedì, ecco le regioni più fresche

Meteo in svolta: l’Atlantico cancella l’estate africana

 

Un primo miglioramento lo si percepirà già da Venerdì 23 Maggio, quando il vortice ciclonico in quota, che ha generato gran parte dei recenti fenomeni perturbati, tenderà a spostarsi verso Est, indebolendosi sul Mar Adriatico e sul Centro Italia. Tuttavia, permarranno condizioni di variabilità: piovaschi intermittenti e rovesci localizzati continueranno a interessare settori del Nord-Est, dell’Emilia Romagna, delle Marche e dell’Abruzzo, nonché le aree tra Molise e Alta Puglia. L’atmosfera, sebbene meno turbolenta, non sarà del tutto stabile.

 

Sabato 24 Maggio il meteo sarà ancora segnato da una certa instabilità, specie durante le ore centrali del giorno. Il passaggio di aria più fresca in quota favorirà lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme, che potrà dare origine a temporali sparsi sulle zone interne del Centro, lungo le aree adriatiche e sui rilievi alpini e prealpini. Anche alcune zone pianeggianti della Val Padana e il settore costiero della Liguria potranno vedere fenomeni temporaleschi. Non esclusi isolati rovesci anche sul Lazio e sull’entroterra della Sardegna, specie nel pomeriggio. Nella sera, la situazione migliorerà gradualmente su gran parte del territorio, ad eccezione di qualche residuo disturbo sulle estreme regioni meridionali.

 

La svolta a partire da Domenica, con tempo più soleggiato

Proprio al Sud, tra Calabria, Sicilia e Puglia meridionale, si faranno sentire gli ultimi effetti marginali di un vortice nordafricano in risalita, che tuttavia sarà in fase di indebolimento. Questo ciclone afro-mediterraneo, inizialmente previsto come più incisivo, sembra ora destinato a colpire principalmente la Grecia, lasciando l’Italia in una posizione più protetta.

 

Domenica 25 Maggio si profila una giornata più stabile e luminosa, soprattutto al Centro-Nord, dove il meteo beneficerà dell’espansione del cuneo anticiclonico azzorriano. Le condizioni meteo saranno quindi ideali per attività all’aperto e spostamenti, anche se qualche residuo acquazzone pomeridiano non sarà da escludere sulle estreme regioni meridionali. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonetemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Estate 2025: El Niño e La Niña, la NAO, l’anticiclone africano e l’Heat Dome

Prossimo articolo

Ecco dove pioverà di più e dove meno per il resto di maggio

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: che bella rinfrescata tra Lunedì e Martedì, ecco le regioni più fresche

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo in svolta: l’Atlantico cancella l’estate africana

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: prossime ore ancora bollenti per queste Regioni, poi novità

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ecco dove pioverà di più e dove meno per il resto di maggio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.