Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-pasqua-shock-rischio-alluvioni-durante-la-settimana-santa/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo, Pasqua shock: rischio alluvioni durante la Settimana Santa

Maltempo persistente ed eccezionale nelle feste di Pasqua. Nubifragi e alluvioni lampo su alcune regioni!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
13 Apr 2025 - 21:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una settimana Santa da dimenticare in ottica maltempo: non ci sono più dubbi riguardo l’arrivo di una serie di perturbazioni all’interno del Mediterraneo, le quali culmineranno con insidiosi nubifragi e temporali stazionari che potrebbero compromettere le festività pasquali su diverse nostre regioni. Le condizioni meteo sono già peggiorate da qualche ora, soprattutto al Nord, ma siamo solo all’esordio di una lunga fase perturbata che rischia di farci compagnia fino a Pasquetta, se non addirittura oltre.

 

LEGGI ANCHE

CALDO? Potrebbe esserci la data della svolta Meteo tanto attesa

La pretesa Meteo del bel TEMPO: è giusta

Già tra questo lunedì e martedì cadrà parecchia pioggia su buona parte del Nord e del medio-alto Tirreno, ma la situazione più intricata e potenzialmente insidiosa è prevista tra il mercoledì e il giovedì Santo, nel momento in cui arriverà all’interno del Mediterraneo un’altra saccatura fresca e molto instabile dal nord Atlantico. Q

 

uesta ulteriore massa d’aria fredda proveniente da ponente potrebbe dar vita a un ciclone particolarmente organizzato sul Tirreno centro-settentrionale. Questo nuovo vortice di bassa pressione tenderà a richiamare aria calda dal Nord Africa verso di sé, causando un aumento sensibile delle temperature tra martedì e mercoledì su gran parte del centro-Sud Italia.

 

Temporali persistenti e nubifragi

Tutta questa aria calda andrà ad alimentare un vastissimo fronte temporalesco che attraverserà Sardegna, Lazio, Toscana, tutto il Nord-Ovest e infine il Triveneto nella giornata di mercoledì. Sarà proprio questo vastissimo fronte instabile a dar luogo a precipitazioni diffuse e abbondanti, con accumuli pluviometrici che nella sola giornata di mercoledì rischierebbero di superare i 100 o 150 mm di pioggia tra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia.

 

Nord Italia nel mirino

Inoltre, questo vortice depressionario potrebbe transitare dal Tirreno alla Val Padana orientale, una traiettoria in grado di garantire tantissima pioggia sulle regioni settentrionali e su quelle del medio-alto Tirreno, non solo nella giornata di mercoledì ma anche nei due giorni successivi. Insomma, sarà una settimana Santa caratterizzata dal forte maltempo su buona parte del Nord e gran parte delle regioni centrali, mentre ci sarà molta meno pioggia al Sud, eccezion fatta per il transito di forti temporali nella giornata di giovedì.

 

Accumuli di pioggia totali previsti fino a Pasquetta

 

Rischio alluvioni lampo!

Come se non bastasse, altro maltempo potrebbe arrivare nel weekend di Pasqua a causa dell’ennesima perturbazione nordatlantica, che andrà a scatenare altri forti temporali e acquazzoni sulle regioni settentrionali. La somma totale di tutta la pioggia che potrebbe scendere durante la settimana Santa è davvero ragguardevole per il Nord Italia. Secondo gli ultimi aggiornamenti, si prevedono picchi di oltre 350 mm di pioggia sul Nord-Ovest e su gran parte della fascia alpina e prealpina. Questi accumuli così sostanziosi potrebbero accrescere il rischio idrogeologico ed anche quello di potenziali alluvioni lampo.

 

Saranno necessari ulteriori aggiornamenti e, soprattutto, occorrerà tener d’occhio le allerte meteo della Protezione Civile giorno per giorno, per restare costantemente informati.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: raffica di perturbazioni fino a Pasquetta, nubifragi confermati su queste regioni

Prossimo articolo

Meteo: Settimana di Pasqua sotto attacco, arriva un Ciclone

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

CALDO? Potrebbe esserci la data della svolta Meteo tanto attesa

16 Aprile 2025
A La notizia del giorno

La pretesa Meteo del bel TEMPO: è giusta

16 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Nessuna tregua Meteo: peggiora a PASQUA, brutto anche a Pasquetta

16 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo: Settimana di Pasqua sotto attacco, arriva un Ciclone

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.