• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare

Cosa ci dicono i modelli di previsione

Alessandro Arena di Alessandro Arena
16 Dic 2022 - 15:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Teleconnessioni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

1 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Fino a questo momento abbiamo parlato della debolezza del Vortice Polare o meglio, della difficoltà nel condizionamento dei piani bassi dell’atmosfera. Ciò si è tradotto in condizioni meteo climatiche mediamente invernali ma soprattutto piuttosto perturbate.

LEGGI ANCHE

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

 

Perturbazioni che sono transitate assiduamente sul nostro Paese, riuscendo ad apportare precipitazioni – piogge e anche neve – comunque importanti. A livello termico non ci siamo allontanati troppo da quelle che dovrebbero essere le medie stagionali, ma all’orizzonte si prospettano cambiamenti radicali.

 

Come ben saprete siamo in attesa dell’Alta Pressione, Alta Pressione che nel corso della settimana natalizia porterà sole e temperature massime in aumento. Ed ecco che torneremo a parlare di anomalie termiche positive, come se ne sentissimo la mancanza…

 

Ma la vera novità odierna è rappresentata dalle ultimissime proiezioni modellistiche e in particolare quelle che prendono in considerazione i vari pattern climatici. Cosa ci dicono? Beh, nulla di buono. Probabilmente l’Anticiclone durerà più del previsto, significa che potrebbe andare oltre in Natale. Significa che potrebbe accompagnarci verso fine anno.

 

Per quale motivo? Facilmente immaginabile: un rinforzo del Vortice Polare. Ora, non significa necessariamente che l’Inverno stia finendo qui, ma di certo se dovesse riuscire a comunicare coi piani inferiori dell’atmosfera – ovvero la troposfera – ecco che le condizioni meteo invernali verrebbero rimandate a data da destinarsi.

 

Il punto è proprio che la troposfera potrebbe mostrarsi reattiva, respingendo al mittente i tentativi di condizionamenti. Ciò potrebbe ritorcersi contro il Vortice Polare stesso, che a quel punto subirebbe nuovi attacchi in forma di iniezioni di calore provenienti dal basso.

 

E’ ancora troppo presto per capire cosa avverrà compiutamente, al momento preferiamo fermarci qua prendendo atto che ancora una volta l’Alta Pressione potrebbe durare più del previsto.

 

SET DI MAPPE PER ESPERTI

gfs Tz10 nhem 1 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare gfs Tz10 nhem 11 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare gfs Tz10 nhem 21 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare gfs Tz10 nhem 33 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare

Tags: anticicloneproiezioni invernovortice polare
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Quella voglia smisurata d’Inverno, quello vero

Prossimo articolo

Meteo Appennino: le terribili nevicate invernali

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo appennino le terribili nev 75x75 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare

Meteo Appennino: le terribili nevicate invernali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Vortice Polare, non arrivano buone notizie. Mappe da confermare
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version