• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Meteo News

Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record

Il caldo raggiunge livelli eccezionali, con nuovi record per Giugno anche a Roma e Firenze. Ora parziale refrigerio a suon di forti temporali

di Mauro Meloni
28 Giu 2022 - 07:00
in Meteo News, Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il 27 giugno si è scritta una pagina di meteo storica. La vampata di caldo sahariano ha mostrato entità eccezionale soprattutto sulle regioni centrali tirreniche, dove non si erano mai misurate temperature del genere nel mese di Giugno.

caldo record storico - Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record
Record storico anche su Firenze, con oltre 41 gradi in centro città

Su tutte le città spicca la Capitale, dove come abbiamo già evidenziato si sono misurati picchi record in tutte le stazioni meteo ufficiali. Nella centralina meteo di Roma Urbe si è sfondato il muro dei 40 gradi, battendo in modo clamoroso il record precedente di 38 gradi che risaliva al giugno 2019.

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: violenti temporali e crollo termico, stop al caldo africano

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

 

Nuovi record si sono registrati anche su Fiumicino e Ciampino. Nel primo caso la temperatura ha raggiunto i +39,0°C, valevole non solo come primato mensile ma come nuovo record assoluto che supera i +38,6°C del luglio 1983. Su Ciampino si sono toccati i +39,3°C, nuovo record di Giugno.

 

In diverse altre zone del Lazio le temperature hanno raggiunto dei record, come a Guidonia dove i +41,2 gradi battono i +38,4°C del giugno 2007. Su Viterbo i +40.3 gradi non solo hanno disintegrato il record mensile precedente (+37,1°C), ma risultano il nuovo record assoluto (battuto il precedente di +40,1°C detenuto dal luglio 2015 e dall’agosto 2017). 

 

C’è poi Frosinone con il nuovo record mensile di +38,4°C.Tutti questi record nel territorio laziale sono stati favoriti dall’eccezionale avvezione calda in quota, a cui si è sommata una particolare configurazione al suolo con venti di scirocco che hanno seccato e ulteriormente surriscaldato l’aria, impedendo l’ingresso della brezza più refrigerante e umida marina.

 

Record in diverse regioni, non solo nel Lazio

Non c’è solo il Lazio, ma anche la Toscana in grande evidenza. I 41 gradi tondi a Firenze Peretola battono il vecchio record mensile di 39 gradi del giugno 2019. I 38,9 gradi di Arezzo rappresentano anch’essi il nuovo primato di giugno, che va a battere i +37,4°C del giugno 2006.

 

Tra le altre grandi città del Centro Italia, citiamo Perugia dove si sono raggiunti circa 39 gradi rispetto ai 37,5°C del giugno 2012. Non manca alla lista nemmeno Campobasso, dove si sono raggiunti ben 36 gradi rispetto ai 35 gradi del vecchio record.

 

Tra le altre località che hanno fatto il record di caldo mensile, evidenziamo le seguenti con tra parentesi la distanza dal vecchio record: +39.4 °C Grazzanise (+1.6 °C), +39.0 °C Latina (+1.2 °C), +38.2 °C Pratica di Mare (+2.2 °C), +38.0 °C Frontone (+1.0 °C), +37.6 °C Perdasdefogu (+0.2 °C), +37.5 °C Napoli – Capodichino (+0.1 °C)

 

Il caldo eccezionale insisterà ancora martedì 28 Giugno su parte del Centro-Sud, con locali ulteriori aumenti su parte del Meridione e della Sicilia, zone però più avvezze a certe temperature sopra i 40 gradi. La maggiore nuvolosità, attesa in transito sul Centro Italia, potrebbe lieve ridimensionare le temperature. I temporali apporteranno più fresco al Nord.

 

Tags: caldocaldo recordcaldo storicoondata di caldorecord di caldo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Articolo precedente

Caldo asfissiante, poi Temperatura in Diminuzione nel meteo 15 giorni sino 13 Luglio

Prossimo articolo

Meteo ecco lo STOP al Caldo Record con Temporali. Evoluzione Siccità in Italia

Leggi anche questi Articoli

Torna l'anticiclone nel weekend, con clima più gradevole
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: violenti temporali e crollo termico, stop al caldo africano

17 Agosto 2022
meteo estivo senza sosta 7855 h 350x250 - Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record
Focus Meteo

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

17 Agosto 2022
meteo con burrasca e caldo 8547 h 350x250 - Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record
Focus Meteo

Meteo con raffica di temporali di forte intensità e caldo disumano

17 Agosto 2022
Prossimo articolo
pioggia calo temperatura 75x75 - Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record

Meteo ecco lo STOP al Caldo Record con Temporali. Evoluzione Siccità in Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'anticiclone nel weekend, con clima più gradevole
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: violenti temporali e crollo termico, stop al caldo africano

17 Agosto 2022
riscaldamento mondiale 350x250 - Meteo Italia: CALDO a Giugno come non era mai successo, tutti i dati definitivi dei record
Terza Pagina

Clima: ecco come si è espanso il riscaldamento globale, video dalla NASA

17 Agosto 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)