• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove

Anticiclone subtropicale in leggero cedimento, con tempo che si farà più instabile su parte della Penisola a partire da venerdì

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Mag 2022 - 19:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Avanza l’anticiclone sempre più forte sull’Italia, con meteo che si fa più stabile e soprattutto caldo. Le temperature hanno toccato i primi 30 gradi in alcune aree della Val Padana. Gli ultimi disturbi temporaleschi si attardano al Sud, ma si vanno esaurendo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
sole caldo temporale 1 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove
Nuovi temporali nel weekend sul Nord Italia

Il caldo estivo, ma senza eccessi, continuerà per tutta la seconda parte della settimana. L’anticiclone africano, sul finire della settimana, perderà forza lungo il perimetro settentrionale, con il flusso atlantico che tornerà a guadagnare terreno verso le medie latitudini europee.

LEGGI ANCHE

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

 

Un fronte perturbato transiterà dalla Francia verso le nazioni centrali europee, arrivando a lambire con la coda l’Arco Alpino. Infiltrazioni d’aria più fresca riusciranno così a farsi strada verso il Nord Italia, innescando dei contrasti favorevoli a nuove manifestazioni d’instabilità.

 

Ci sarà quindi un tempo più movimentato, che porterà delle precipitazioni a carattere di rovescio e temporali non solo nelle ore centrali più calde. Avremo quindi uno scenario temporaneamente più incerto, almeno su alcune regioni.

Previsioni meteo weekend

Vediamo nel dettaglio cosa accadrà: già da venerdì avremo lo sviluppo di temporali sui settori alpini specie centro-orientali. Tra pomeriggio e sera qualche acquazzone sconfinerà verso il Garda e le pianure settentrionali di Veneto e Friuli.

 

Sarà questa l’avanguardia del peggioramento, con la giornata di sabato che vedrà instabilità fin dal mattino al Nord-Est, con piogge e rovesci localmente anche sulle pianure. Nel corso del giorno le precipitazioni coinvolgeranno anche le aree alpine e prealpine del Nord-Ovest, localmente anche qualche zona padana.

 

Per domenica ci sono le premesse per un generale miglioramento, ma ancora con strascichi d’instabilità dovuti a residui sbuffi d’aria fresca. Temporali pomeridiani saranno probabili su Alpi e Prealpi, ma anche su parte della dorsale appenninica.

 

Le temperature non subiranno grosse variazioni dinanzi a questo lieve peggioramento e rimarranno assestate su valori estivi, con punte di 28-30 gradi su aree interne di pianura del Centro-Nord. Il caldo dovrebbe poi rincarare la dose nella prima metà della prossima settimana, con il rinforzo dell’anticiclone.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanometeo weekendpioggiatemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo AOSTA: temperature estive. Ma da domenica rischio temporali

Prossimo articolo

Meteo Bologna, caldo estivo, la settimana prossima rischio di qualche temporale

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

febbraio calderone 360x180 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
Freddo sull'Italia, ma cambia nei prossimi giorni con risalita delle temperature
All'evidenza

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

30 Gennaio 2023
caldo anomalo no grazie meteogiornale 280123 360x180 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove
All'evidenza

Caldo anomalo? No grazie, le anomalie meteo hanno stancato

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo 00120 75x75 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove

Meteo Bologna, caldo estivo, la settimana prossima rischio di qualche temporale

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni giorni della merla Personalizzato 350x250 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove
Ad Premiere

Meteo: i Giorni della Merla sono davvero i più gelidi dell’anno?

30 Gennaio 2023
febbraio calderone 350x250 - Meteo weekend: anticiclone meno forte, arriva qualche TEMPORALE. Vediamo dove
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version