• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo

Piero Meloni di Piero Meloni
05 Mag 2022 - 12:19
in Alla Seconda Pagina, Mondo animale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un appassionato di kayak si trovava circa 100 m dalla costa, in Puglia. Quando nelle acque tra Ginosa e Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, si è trovato a vivere un’esperienza terrificante. Un grosso squalo toro ha iniziato ad attaccare la piccola imbarcazione.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
Carcharias taurus - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo
Lo squalo toro (Carcharias taurus) è uno squalo appartenente alla famiglia degli odontaspididi e all’ordine dei lamniformi.

Tutto iniziato l’improvviso è stato un vero incubo. Il grosso sbattere contro la piccola imbarcazione con fare minaccioso. Probabilmente voleva solo giocare, o forse no. Lo squalo toro è tra gli squali italiani più grossi e più aggressivi dei nostri mari. È uno squalo che solitamente non attacca l’uomo, ma viene provocato ed è affamato.

LEGGI ANCHE

Meteo, il gelo dalla Siberia con forti Basse Pressioni nel Mediterraneo: è neve diffusa

Meteo, il Febbraio che diventa gelo e neve

 

Viene classificato come non tra i più pericolosi per l’uomo, tuttavia, vi sono notizie di vari incidenti avvenuti anche in prossimità della battigia, essendo uno squalo che vive proprio in prossimità.

 

Come scrive su Facebook colui che ha vissuto questa esperienza terribile, in mare non c’è mai da stare tranquilli. Lo squalo ha attaccato l’imbarcazione con tutta la sua ferocia e impeto, cercando di addentare lo scafo dove ci sono ancora i graffi dei suoi denti.

 

Inoltre, con i cambiamenti climatici nel Mar Mediterraneo occasionalmente sono state individuate nuove specie marine, anche di squali. Peraltro, anche tra i più pericolosi per uomo.

 

 

 

 

Tags: attacchi squalosqualo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Caldo folle già a Maggio? Il rischio di ondate di calore anomalo

Prossimo articolo

Meteo Italia al 20 maggio: caldo in arrivo

Piero Meloni

Piero Meloni

Leggi anche questi Articoli

burian e gelo 1963 2 360x180 - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo
Ad Premiere

Meteo, il gelo dalla Siberia con forti Basse Pressioni nel Mediterraneo: è neve diffusa

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1956 1 360x180 - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo
Ad Premiere

Meteo, il Febbraio che diventa gelo e neve

25 Gennaio 2023
meteo stratwarming meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo
Ad Premiere

Meteo, il Burian (gelo dalla Russia) di Febbraio regolato dallo Stratwarming imminente

25 Gennaio 2023
Prossimo articolo
lungo termine 3 75x75 - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo

Meteo Italia al 20 maggio: caldo in arrivo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Gelo sempre in agguato anche nella prima decade di Febbraio
All'evidenza

Meteo Febbraio col ribaltone? Non è detto, grandi colpi di scena in vista

27 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari giappone neve 350x250 - Taranto uomo kayak attaccato da uno squalo
All'evidenza

Meteo, altre bufere di neve e gelo sul Giappone. Battuti dei record

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version