• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo: grande ritorno MALTEMPO INVERNALE con anche NEVE copiosa in arrivo

Alta pressione dapprima in cedimento e poi si defilerà completamente, sull’Italia avremo un vero e proprio ribaltone

di Mauro Meloni
09 Feb 2022 - 18:17
in Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono importanti conferme sul cambiamento meteo che ci proietterà verso uno scenario finalmente più invernale. L’anticiclone è destinato a soccombere, almeno per un po’. L’Italia ed il Mediterraneo saranno quindi obiettivo di una serie di perturbazioni di origine nord-atlantica.

neve san valentino - Meteo: grande ritorno MALTEMPO INVERNALE con anche NEVE copiosa in arrivo
Il ritorno della neve anche copiosa per San Valentino su alcune aree alpine e del Nord Appennino, previsione modello Icon

Ci sarà finalmente occasione per il ritorno delle precipitazioni anche al Nord, dopo un lunghissimo periodo contraddistinto dalla siccità e dagli incendi sui boschi delle Alpi Occidentali. L’inverno proverà quindi ad andare alla riscossa, a dare un segno di vita.

LEGGI ANCHE

Meteo col rovente Anticiclone Africano. Fase clou nel weekend, poi cambia

Meteo: BREAK con FORTI TEMPORALI irromperà sull’Italia. Ecco dove e quando

 

Nel dettaglio, già nel weekend l’Italia sarà alle prese con una perturbazione in realtà piuttosto debole. Il fronte servirà a scalfire l’anticiclone e a consentire l’ingresso di masse d’aria più fredde dal Centro Europa. L’aria fredda raggiungerà più direttamente le regioni settentrionali.

 

Questo primo impulso frontale preparerà il terreno al vero colpo di scena atteso per l’inizio di settimana, quando farà irruzione una perturbazione ben più organizzata. Il fronte giungerà in seno ad una saccatura più incisiva, che sarà capace di sprofondare sul Mediterraneo.

 

Gli avamposti del peggioramento si avvertiranno già nella seconda parte di domenica, quando le correnti umide sud-occidentali determineranno le prime piogge di natura prefrontale lungo le regioni del medio-alto versante tirrenico e sulla Sardegna.

Dettagli neve in arrivo

Il ramo attivo della perturbazione entrerà in scena poi lunedì 14 Febbraio, giornata di San Valentino, con precipitazioni che diverranno più diffuse ed intense a partire dal Nord-Ovest e dalle regioni tirreniche. Fenomeni occasionalmente intensi potranno coinvolgere la Liguria e l’Alta Toscana.

 

Non avremo solo piogge, ma anche il pieno di neve sulle Alpi fino a quote relativamente basse attorno ai 600/800 metri, ma localmente più basso sui settori occidentali e durante i fenomeni più intensi. Le nevicate interesseranno anche quelle aree alpine a secco da oltre due mesi.

 

La neve raggiungerà poi anche le aree appenniniche fino alla bassa montagna o localmente anche a quote inferiori. Tra martedì e mercoledì il grosso del maltempo tenderà a concentrarsi al Centro-Sud, con precipitazioni più importanti sulla fascia tirrenica.

 

Il fronte atlantico originerà una depressione ben strutturata, favorevole al maltempo. Il ritorno delle piogge e della neve rappresenta una novità clamorosa, visto che dopo circa due mesi l’anticiclone perderà davvero il controllo e consentirà il passaggio di una vera perturbazione in seno alle correnti atlantiche.

 

Non possiamo però parlare al momento di una vera svolta, visto che l’anticiclone potrebbe riportarsi alla situazione precedente dopo metà mese. Tuttavia, questa parentesi perturbata sarà significativa e darà un po’ di ossigeno alle terre assetate di molte parti dell’Italia.

Tags: anticiclonedepressionemaltempomaltempo invernaleneveneve alpiperturbazionepioggiatemperature
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo Italia al 25 febbraio: ondata di MALTEMPO, poi ancora ANTICICLONE

Prossimo articolo

MALTEMPO, inizio settimana prossima con meteo INVERNALE

Leggi anche questi Articoli

Lingue di fuoco sull'Italia
Focus Meteo

Meteo col rovente Anticiclone Africano. Fase clou nel weekend, poi cambia

19 Maggio 2022
Dal caldo ai temporali
Focus Meteo

Meteo: BREAK con FORTI TEMPORALI irromperà sull’Italia. Ecco dove e quando

19 Maggio 2022
Caldo diventerà eccezionale
Focus Meteo

Meteo: ESTATE subito rovente. Previsioni di CALDO più forte, quanto durerà?

18 Maggio 2022
Prossimo articolo
peggioramento meteo 1 75x75 - Meteo: grande ritorno MALTEMPO INVERNALE con anche NEVE copiosa in arrivo

MALTEMPO, inizio settimana prossima con meteo INVERNALE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ondata di calore italia 350x250 - Meteo: grande ritorno MALTEMPO INVERNALE con anche NEVE copiosa in arrivo
Cambiamenti Climatici

Meteo Italia 15 giorni: molto Caldo in questo Maggio, ma quanto? Temperature estreme previste

19 Maggio 2022
Lingue di fuoco sull'Italia
Focus Meteo

Meteo col rovente Anticiclone Africano. Fase clou nel weekend, poi cambia

19 Maggio 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)