• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno

Nella remota Yakutia, vero polo freddo siberiano, superato il muro dei -60 gradi. Evento insolito per inizio dicembre

Mauro Meloni di Mauro Meloni
09 Dic 2021 - 17:27
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno sta facendo sul serio anche in Siberia, dove le temperature sono ulteriormente crollate verso valori localmente eccezionali. La Yakutia ha oltrepassato il muro dei -60 gradi, nelle aree d’altopiano maggiormente esposte ad avere valori così rigidi nel cuore della stagione fredda.

gelo siberia russia - GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno
Roccaforte gelida in Siberia, con valori molto rigidi

Delyankir con -61,0°C è stata la località più rigida ed è un valore abbastanza inconsueto per la prima decade di dicembre. Il record assoluto per tale località è di -65°C, ma misurato nel mese di gennaio. Altre località freddissime sono state la famosa Ojmjakon con -58,9°C, Nera con -55,5°C e Yurty con -55°C.

LEGGI ANCHE

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

 

Questi picchi rigidi si raggiungono in zone particolarmente soggette a fortissime inversioni termiche. Negli ultimi giorni si è adagiata una massa d’aria molto gelida e secca, poi si sono create le condizioni perfette con calma di vento e lunghe nottate dal cielo limpido.

Inizio inverno molto rigido dopo tempo

Da diversi anni non si raggiungevano valori così bassi, ma d’altronde gli ultimi inverni sono risultati piuttosto anomali ed eccezionalmente miti. Le nevicate da record, che spesso hanno sepolto la Siberia, sono state favorite dal clima in realtà eccessivamente mite.

 

Non devono sorprendere però valori così rigidi a dicembre, in quanto entro fine mese si raggiunge normalmente il cosiddetto periodo potenzialmente più gelido, a causa della radiazione solare bassissima che tocca il minimo attorno al solstizio.

 

Tutto questo gelo in Siberia tende a sedimentarsi ulteriormente al suolo a rafforzare l’intenso raffreddamento in tutta l’area. Si tratta di un cuscino d’aria gelida molto difficile da scalzare, anche in caso d’avvezioni d’aria più mite.

 

Se tale lago gelido dovesse permanere, chiaramente si potrebbero creare tutta una serie di effetti a catena nel caso in cui si creassero le condizioni per la spinta di tale gelo verso ovest, in direzione della Russia e del Continente Europeo.

Tags: anticiclone siberianofreddogelogelo recordgelo siberiano
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

GELIDI botti tra Natale e Capodanno: ecco perché il meteo potrebbe essere estremo

Prossimo articolo

Meteo del fine settimana INVERNALE: un’altra irruzione fredda

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo piemonte a marzo 360x180 - GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo lombardia a marzo 360x180 - GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo sicilia nel marzo 360x180 - GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Sicilia

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
irruzione-fredda

Meteo del fine settimana INVERNALE: un'altra irruzione fredda

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 350x250 - GELO SIBERIA come non accadeva da anni. La possibile influenza sull’inverno
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version