• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ACUTO meteo perturbato. Ingenti piogge e temporali, specie al Nord Italia

Una forte perturbazione sta transitando nel nostro Paese.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
11 Mag 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo avverso con stima pioggia sino venerdi 10
Meteo avverso con stima pioggia sino venerdì 10 Maggio (venerdì).

(METEOGIORNALE.IT) Una circolazione di bassa pressione particolarmente profonda, il cui minimo principale si trova sulle Isole Britanniche, sarà causa di una forte ondata di maltempo per la giornata odierna e parte di quella di domani, su quasi tutta Italia. Seguirà un temporaneo miglioramento, con la possibilità di ulteriori precipitazioni, soprattutto derivanti dall’instabilità atmosferica nelle regioni settentrionali. Poi ecco che un’altra perturbazione arriverà in settimana.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Nello specifico osserviamo che sono attese ingenti quantità di pioggia soprattutto nelle regioni settentrionali, in particolare su quasi tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta, gran parte della Lombardia, il Trentino la parte centro-settentrionale del Veneto e quasi tutto il Friuli-Venezia Giulia. Pioverà incessantemente in Liguria. Forti precipitazioni interesseranno anche la Toscana settentrionale.

 

Dalla mappa elaborata attraverso il modello matematico tedesco vediamo che nuclei di precipitazioni piuttosto intense saranno in alcune aree anche del Centro Italia come il Lazio tirrenico, con interessamento dell’area di Roma e del viterbese. Più a sud dovrebbe essere la costa tirrenica calabrese ad avere le maggiori precipitazioni.

 

Anche la Sardegna, in alcune aree del Nord dell’Isola ci saranno delle precipitazioni di una certa portata, anche superiori ai 50 mm, seppur distribuite in più giorni.

 

Ma focalizzando l’attenzione nelle regioni settentrionali vediamo che le precipitazioni saranno decisamente abbondanti e diffuse su un territorio particolarmente vasto. Eventi meteo di tale importanza non sono anomali durante la primavera, però continuiamo ad osservare sono soprattutto perturbazioni intense quelle che transitano, che causano precipitazioni intense, in tempi brevi, mentre il totale pluviometrico del mese probabilmente sarà poi in media o addirittura sopra la norma. Un’altra anomalia è anche quella della distribuzione irregolare delle precipitazioni, che è tipica di eventi piovosi di breve durata.

 

Le giornate di pioggia in tutta la settimana in Italia potrebbero essere probabilmente due. Le altre con precipitazioni a carattere sparso, soprattutto con rovesci e temporali termo-convettivi.

 

Un’altra nota, sulle Alpi è attesa la neve.

 

In una visione d’insieme osserviamo che quasi tutto il territorio nazionale riceverà delle precipitazioni, si avvantaggeranno soprattutto la parte tirrenica e quella appenninica, mentre pioverà pochissimo nel settore adriatico. Pioverà pochissimo o quasi affatto in Puglia e Campania interna, gran parte della Calabria e della Sicilia. Mentre le precipitazioni attese in Molise, Abruzzo, Marche e parte della Sardegna saranno abbondanti, e appena lenitive della siccità. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo prossimi giorniprevisione piogge
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia al 25 maggio: l’Estate dovrà attendere

Prossimo articolo

Meteo Alpi: attese forti nevicate

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo alpi neve prevista

Meteo Alpi: attese forti nevicate

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.