(METEOGIORNALE.IT) L’anticipo d’estate dei giorni scorsi ha lasciato spazio ad una fase decisamente più fresca e perturbata. Le correnti oceaniche continueranno a dominare anche nei prossimi giorni, per il resto della settimana ma con ripercussioni anche oltre.

Il ritorno del caldo appare quindi scongiurato per tutta la seconda decade mensile, ma la situazione potrebbe bruscamente cambiare poco dopo il 20. Da qui a fine mese dovremo probabilmente parlare di gran caldo, di calura, afa, canicola.
Non c’è molto da essere stupiti e per un semplice motivo. Da tempo stiamo ipotizzando scenari meteo climatici di questo tenore e i modelli previsionali hanno confutato la tesi. O meglio, hanno suffragato i nostri timori.
L’anticiclone africano è pronto ad aspettare il momento più opportuno per sferrare il proprio attacco. Una volta che ciò avverrà potrebbe prenderci gusto, dato che le strade meteo spesso seguono le strade della persistenza.
Ci sono le condizioni affinché il caldo possa arrivare abbastanza precocemente quest’anno, perlomeno rispetto a quanto accaduto negli ultimi anni. Ricordiamo che però maggio può già vedere ondate di caldo micidiali, come avvenne nel 2015 con punte superiori ai 40 gradi addirittura nella prima decade mensile.
Ci può stare che l’estate inizi a mostrare il suo volto già da maggio. Il problema è che qui si parla di quell’Estate che ormai è diventata consuetudine degli ultimi decenni: l’Estate d’Africa. Sì, perché anche all’orizzonte non s’intravedono altre strutture d’Alta Pressione se non quella africana.
Vedremo, vedremo che succederà da qui a qualche settimana, con il rischio che l’estate canicolare possa improvvisamente imporsi verso fine mese. Speriamo di sbagliarci, ma il fatti che i modelli previsionali vadano in una certa direzione non ci lascia tranquilli. (METEOGIORNALE.IT)
