• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo tempestoso di Primavera, è l’inizio

Prossime settimane da monitorare con attenzione

Alessandro Arena di Alessandro Arena
11 Apr 2021 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

(METEOGIORNALE.IT) Comin

LEGGI ANCHE

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

Meteo tempestoso di primavera.
Meteo tempestoso di primavera.

ciamo ad alzare la guardia. La soglia d’attenzione, viste certe dinamiche atmosferiche, deve necessariamente rimanere alta. Perché i peggioramenti meteo potrebbero essere violenti, perché il Mediterraneo potrebbe essere fucina di pericolosissimi vortici ciclonici.

 

Il freddo, di cui s’è parlato, non è di sicuro un bene. Freddo che si muove verso sud, mentre il caldo smania dalla voglia di conquistare territori più a nord. Se è vero che il Nord Africa si sta scaldando, è altrettanto verso che il Mediterraneo potrebbe rappresentare terreno di scontro.

 

Nel corso del prossimo fine settimana, ad esempio, potrebbe formarsi una depressione secondaria non distante dalla Sardegna, o comunque tra sud della Spagna, Nord Africa e Sardegna. Una struttura che, a detta dei modelli previsionali più puntuali, potrebbe scatenare fenomeni potenzialmente violenti e per fenomeni violenti intendiamo temporali, nubifragi, grandinate.

 

Potrebbe essere soltanto un antipasto dell’ultima decade, un antipasto di ondate di maltempo ben più forti nell’ultima decade di aprile. Nelle varie mappe s’intravede qualcosa, ma al momento dobbiamo considerarli semplici indizi. Se poi, coi giorni, si accumuleranno allora sì, più indizi faranno una prova.

 

Ciò che ci porta a ritenere tale ipotesi plausibile è il grande sconvolgimento atmosferico, un vero e proprio ribaltone che ci traghetterà verso l’Estate ma che prima del caldo potrebbe alternare pericolose fiammate a repentini raffreddamenti. Saranno questi contrasti termici a creare i presupposti per i fenomeni atmosferici primaverili violenti. Insomma, aprile sta scaldando i motori. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: estremizzazione meteometeo violentoviolento maltempo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, Caldo rimandato. Ma siamo in bilico: EPICENTRO

Prossimo articolo

Meteo con FREDDO SECOLARE in Alaska, Europa e Australia. Ipotesi, cause, trend

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

13 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo con freddo secolare.

Meteo con FREDDO SECOLARE in Alaska, Europa e Australia. Ipotesi, cause, trend

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.