• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale

Stop all'Alta Pressione

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
01 Mar 2021 - 23:34
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Ormai non ci sono più dubbi: stiamo andando incontro a un cambiamento delle condizioni meteo climatiche. I modelli matematici, a prescindere dalle differenze evolutive che andremo a descrivere, inquadrano con decisione il dissolvimento del promontorio anticiclonico che ha caratterizzato l’ultima settimana. O meglio, ne inquadrano uno spostamento in direzione ovest e ciò farà sì che il Mediterraneo centrale torni a essere l’obbiettivo più o meno diretto delle perturbazioni.

LEGGI ANCHE

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

 

Per quanto riguarda l’eventuale colpo di coda dell’Inverno il fine settimana ha evidenziato probabilità in calo: l’aria gelida che colpirà l’Europa orientale dovrebbe starsene lì, senza avere possibilità di propagazione verso ovest. Verrebbe ostacolata da un redivivo Oceano Atlantico e saranno proprio le ondulazioni della corrente zonale ad innescare i vari peggioramenti che si stagliano all’orizzonte.

 

Peggioramenti che, questo va detto, porteranno una sostanziale diminuzione delle temperature. Temperature che dovrebbero riportarsi su valori più consoni al periodo, anche perché tra gli assalti depressionari potrebbe esserci spazio per degli affondi moderatamente freddi nord atlantici, se non addirittura di matrice polare.

 

lungo termine - Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale
Il meteo verso il 15 marzo

IL METEO A BREVE TERMINE

L’indebolimento dell’Alta Pressione è già iniziato e ce ne renderemo conto in particolare dalle temperature, che confermiamo in calo fin da oggi e soprattutto nei prossimi giorni. Una diminuzione che interverrà sia per la lenta erosione del campo anticiclonico, sia per qualche sbuffo d’aria fredda in arrivo dai quadranti orientali.

 

Ma il vero cambiamento dovrebbe intervenire a partire da venerdì, allorquando ci aspettiamo un cedimento del campo barico a partire dai mari occidentali. Evidentemente si tratterà di un cedimento indotto dall’Atlantico, che come detto inizierà a inviare masse d’aria instabile responsabili delle precipitazioni a partire da ovest.

 

Avremo modo di focalizzare l’obbiettivo sui fenomeni attesi e lo faremo con altri articoli, in questa sede ciò che più interessa è sottolineare che tale cedimento spalancherà le porte a ulteriori assalti ciclonici e i prossimi saranno ben più consistenti.

 

MALTEMPO E CALO TERMICO

Attenzione ai prossimi 7-10 giorni, i modelli matematici di previsione evidenziano un cambia di marcia sostanziale e gli assalti depressionari potrebbero sfociare in veri e propri vortici ciclonici in approfondimento sui nostri mari.

 

Il modello europeo ECMWF, ad esempio, ci fa vedere un’area depressionaria particolarmente cattiva e moderatamente fredda tra circa una decina giorni. Dovesse realizzarsi quell’ipotesi l’ondata di maltempo risulterebbe veramente tosta, farcita di fenomeni localmente violenti, venti di burrasca, temperature in crollo verticale e il ritorno della neve sui rilievi (a quote relativamente basse a seconda delle regioni).

 

Prima di quella data un po’ tutti i centri di calcolo concordano nell’evidenziare i disturbi da ovest, disturbi in forma di infiltrazioni instabili o di piccole gocce fredde. In ogni caso dovrebbero tornare le precipitazioni e calare le temperature.

IN CONCLUSIONE

Forse non sarà il classico colpo di coda dell’Inverno che in molti si aspettano, ma marzo sembra pronto a confermare la propria nomea di mese “pazzerello” ed è per questo motivo che per il momento non ci sentiamo di escludere alcuna ipotesi a priori.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: gelomaltempometeo marzoperturbazioni atlantiche
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Temperatura: la normalità meteo è lontana

Prossimo articolo

METEO: Bolla di GELO prende spazio in Russia, possente FREDDO in avanzata

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

primavera invernale meteogiornale 060223 360x180 - Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 360x180 - Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
Grande freddo e maggiore maltempo sull'Italia, prima di una svolta
All'evidenza

Meteo: arriva fase acuta di gelo e nevicate, risale un ciclone. Poi novità

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
gelo

METEO: Bolla di GELO prende spazio in Russia, possente FREDDO in avanzata

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - Meteo Italia al 15 Marzo, rischio di MALTEMPO invernale
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version