• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sempre più invernale, rischio NEVE a quote molto basse. Ecco dove

Recrudescenza del maltempo nella seconda parte della settimana. Neve fino a bassa quota su parte d’Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Mar 2021 - 19:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Aria fredda in quota, di origine artica, ha riportato alla ribalta l’inverno in questa prima parte della settimana. L’instabilità che ne consegue determina qualche rovescio di neve a quote relativamente basse, nulla comunque di anomalo per il mese di marzo.

Panorama invernale nei prossimi giorni anche a quote basse
Panorama invernale nei prossimi giorni anche a quote basse

Gli impulsi d’aria artica che affluiscono sull’Italia precedono un’ondata di maltempo invernale più importante, attesa a ridosso del prossimo weekend. Il continuo afflusso d’aria fredda creerà i presupposti per la genesi di una bassa pressione mediterranea, con peggioramento meteo a partire da venerdì.

LEGGI ANCHE

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

 

Il mix tra l’aria fredda artica e correnti più miti mediterranee determineranno una recrudescenza dei contrasti termici, con condizioni meteo più instabili, se non perturbate. La neve potrà scendere così anche localmente abbondante e a quote a tratti molto basse per il periodo.

Evoluzione meteo tra venerdì e il weekend

Il maltempo dovrebbe colpire più direttamente il Centro-Sud, ma anche parte del Nord Italia. Nella giornata di venerdì 19 marzo qualche precipitazione interesserà buona parte del Nord, con spruzzate di neve a bassa quota sull’Arco Alpino di confine e fino in collina sull’Alto Appennino.

 

Durante i rovesci più intensi non è escluso che fiocchi di neve possano cadere a quote più basse, fino a ridosso delle pianure. Tra sabato e domenica diminuirà la probabilità di fenomeni sul Nord Italia, limitati ai settori alpini confinali e all’Appennino, con quota neve dapprima bassa ma in progressivo rialzo.

 

Sul Centro Italia si prevedono nevicate diffuse sui rilievi venerdì, con sconfinamenti fino alla media-bassa collina durante i rovesci più intensi e nelle ore più fredde della giornata. Nel corso di weekend la quota neve dovrebbe lievemente salire, per il contributo d’aria più mite ed umida mediterranea.

 

La fase fredda sarà invece meno avvertita sulle regioni meridionali. Nel weekend infatti il vortice ciclonico mediterraneo richiamerà correnti meridionali. Solo venerdì avremo residue nevicate sotto i 1000 metri tra Molise, Campania e Gargano, poi nel weekend la neve sarà relegata solo alle cime più alte. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernalemaltempomarzoneveneve bassa quotaneve marzolinaneve primaveranevicatarovescio di neve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Aereo precipita ed impatta contro Suv: video shock

Prossimo articolo

Crollo ulteriore delle temperature, arrivano anche GELATE tardive

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Neve e gelate marzoline sugli alberi in fiore

Crollo ulteriore delle temperature, arrivano anche GELATE tardive

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.