• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

INVERNO innescato: FREDDO RUSSO in arrivo su Europa e Italia

Oltre mezza Europa si raffredderà già nel weekend, poi l’inverno agguanterà anche l’Italia con possibile neve a bassa quota

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Nov 2020 - 18:45
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’inverno si appresta a fare il suo debutto ufficiale, con avvio stagionale convenzionalmente fissato al primo dicembre per il calendario meteorologico. Le condizioni meteo andranno di pari passo e così dicembre assumerà sembianze invernali, fin da subito, su molte zone d’Europa e dell’Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Già in questo weekend osserviamo un nocciolo d’aria molto fredda artica sul comparto nord-orientale del Continente, tra l’area baltica, la Finlandia, la Bielorussia e le zone prospicienti russe, con clima sempre più rigido e condizioni favorevoli a neve fino in pianura.

 

Questo primo assaggio d’inverno crescerà decisamente d’importanza, espandendosi a tutta l’Europa Orientale nel corso del fine settimana con ulteriore calo termico, per puntare poi all’inizio della prossima settimana più ad ovest verso i Balcani.

Le anomalie termiche attorno al 2 dicembre
Le anomalie termiche attorno al 2 dicembre

Le temperature crolleranno in picchiata e i primi refoli d’aria fredda, muovendosi in senso retrogrado, lambiranno anche l’Italia in avvio di settimana. Sarà solo questo l’inizio di una fase meteo di stampo tipicamente invernale.

Freddo e neve sull’Italia, ecco quando

Una serie di fronti dal Nord Europa manterranno attivo questo canale d’aria fredda, in espansione fin su parte dell’ovest Europa. Ulteriori nevicate, fino a quote spesso pianeggianti, interesseranno anche la Polonia, l’area danubiana ed il comparto settentrionale balcanico.

 

L’affondo energico di una saccatura nord-atlantica verso l’Europa Occidentale potrebbe complicare ulteriormente il quadro a metà settimana. In questo caso bianche sorprese potrebbero riguardare persino riguardare parte dell’Italia del Nord, interessata nei giorni precedenti dall’afflusso d’aria fredda orientale.

 

La perturbazione avrebbe infatti modo di scorrere sopra l’aria fredda affluita in precedenza, il classico cuscino padano, con possibile neve a bassa quota venerdì sul Nord-Ovest dell’Italia. Un richiamo d’aria più mite potrebbe nel contempo risalire verso l’Est Europa, con il grande freddo in ritirata sulla Russia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: calendario meteorologicodicembrefreddofreddo russogeloghiaccioinvernomaltempomaltempo invernalenevenevicatatemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

AUSTRALIA, improvvisamente 45°C sino alle coste

Prossimo articolo

Freddo polare punterà l’Italia. Inizio Dicembre pessimo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-invernale

Freddo polare punterà l'Italia. Inizio Dicembre pessimo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.