• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend, da una perturbazione all’altra. Autunno show

Una prima perturbazione porta maltempo. Breve tregua domenica, ma con un secondo fronte in arrivo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Ott 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Dopo la parentesi anticiclonica degli ultimi giorni, il meteo è drasticamente cambiato. La perturbazione, dopo aver colpito il Nord, sta ora avanzando verso le regioni centro-meridionali, spodestando totalmente l’alta pressione e l’aria più calda preesistente.

Evoluzione perturbazione nel weekend
Evoluzione perturbazione nel weekend

Il tempo di quest’avvio di weekend vede quindi il maltempo concentrato tra la Lombardia, il Nord-Est e le regioni centrali, con precipitazioni a carattere di rovescio in rapida estensione verso la Campania, la Lucania, la Puglia, la Calabria Tirrenica ed il nord della Sicilia.

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

 

Le temperature sono in netta flessione un po’ su tutta Italia, anche se con un po’ di caldo che ancora resisterà sulle estreme regioni meridionali. Lievi aumenti termici si potranno avere al Nord-Ovest, grazie alle schiarite ampie che si imporranno fin da inizio giornata.

 

La perturbazione evolverà rapidamente verso est-sud/est, tanto da allontanarsi dall’Italia. Ci sarà solo un po’ di variabilità domenica su parte del Centro-Sud, ma con fenomeni episodici e più frequenti lungo le regioni del basso versante tirrenico.

 

Sarà però una tregua piuttosto fugace, in quanto un secondo impulso perturbato ben più organizzato avanzerà dalla Francia e punterà l’Italia del Nord-Ovest già dalla sera di domenica, con prime piogge anche a carattere di rovescio tra Liguria centro-orientale, Alta Toscana, zone alpine e prealpine.

 

Il peggioramento entrerà poi decisamente nel vivo ad inizio settimana, con un’ondata di maltempo anche piuttosto incisiva al Centro-Nord, accompagnata da una nuova flessione delle temperature. La neve cadrà, fino a quote medie, sulle Alpi.

 

L’evoluzione meteo sembra confermarsi alquanto dinamica per quest’ultima parte di ottobre, con la fase perturbata d’inizio settimana poi seguita da una nuova espansione dell’anticiclone da ovest, che garantirà un periodo di generale bel tempo nella seconda parte della prossima settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzoniautunnocalo termicomaltempometeo weekendperturbazionepioggiatemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO prossima settimana, si parte col MALTEMPO. Tornerà anche la NEVE

Prossimo articolo

TORNADO si abbatte su Beirut, nell’area della maxi esplosione. VIDEO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il tornado di Beirut del 21 ottobre

TORNADO si abbatte su Beirut, nell’area della maxi esplosione. VIDEO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.