• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

L’ANTICICLONE AFRICANO continuerà ad essere una minaccia per l’Italia

Possibile ondata di caldo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Set 2020 - 09:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) E’ vero, da giorni stiamo parlando dell’Autunno e dell’eventuale accelerazione stagionale. Attenzione però, perché abbiamo anche sottolineato come settembre sia un mese capace di portarci ondate di caldo potenti. Diciamo che la variabilità meteo climatica di un tempo, quella che sanciva l’arrivo della stagione autunnale, negli ultimi decenni è andata persa. Diciamo anche che quest’anno abbiamo segnali, da più parti, indicanti l’eventuale ripresa di un trend “old style“.

 

LEGGI ANCHE

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

Ma come sempre, nell’era del riscaldamento globale, è bene non dar nulla per scontato. Soprattutto è bene non fossilizzarsi su certi schemi barici, così come è bene non “innamorarsi” troppo di alcuni pattern climatici. Perché poi rischiamo, noi in primis, di prenderci cocenti delusioni. Rischiamo di dover commentare situazioni incommentabili, rischiamo di dover affrontare scenari triti e ritriti.

 

 

Basta girarci attorno, stiamo parlando dell’Anticiclone africano. Sì, perché se è vero che ultimamente ha lasciato che i primi segnali autunnali prendessero il sopravvento, è altrettanto vero che darlo per spacciato sarebbe un grosso errore. Nei modelli previsionali, proiettandoci a metà settembre o giù di lì, sono emersi sostanziali cambiamenti.

 

Se fino a ieri potevamo parlare di Autunno, di Atlantico e quant’altro, oggi dobbiamo rivedere le nostre posizioni. Dobbiamo parlare di Alta Pressione e potrebbe trattarsi dell’Alta africana. Ovviamente non con le stesse potenzialità osservate nel mese di agosto, ci mancherebbe altro, ma il caldo potrebbe di nuovo farci visita. Caldo estivo, questo senz’altro, anche perché dando un’occhiata alle proiezioni termiche possiamo scorgere delle anomalie positive.

 

Sappiate tuttavia che stiamo ragionando nel lungo periodo e che fino a quando i centri di calcolo non ci daranno “la soluzione” potrebbero esserci correzioni di rotta. Addirittura vere e proprie virate. Questo perché quando gli scenari cambiano da un giorno all’altro, significa che gli stessi modelli previsionali non sanno che pesci pigliari. Noi, però, siamo comunque certi che da qui a fine mese ci sarà spazio per un’ondata di caldo. Di che entità lo vedremo, ma settembre sa fare questo ed altro…

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanoaumento temperaturebel tempocaldocaluracanicolaestatesole
Condividi320TweetInvia
Articolo precedente

Un INVERNO di GELO e NEVE? Ipotesi sulla linea di tendenza

Prossimo articolo

Vaccino Coronavirus: a che punto siamo in Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Vaccino Coronavirus: a che punto siamo in Italia

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.