• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

CALDO ANOMALO esagerato a metà settembre sull’Italia ed oltre mezza Europa

Super anticiclone si insedierà sul cuore dell'Europa, alimentato da flussi caldi di natura subtropicale. Caldo eccessivo per il periodo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
09 Set 2020 - 09:15
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Settembre si sta ora distinguendo per il clima eccessivamente caldo non solo in Italia, ma anche su parte dell’Europa. Non è però una novità assoluta! Siamo sempre più abituati alle fasi di caldo tardivo in questo periodo, talvolta persino persistenti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Le premesse sembravano però molto diverse quest’anno: nei primi giorni del mese era improvvisamente piombato il pieno autunno persino sull’Italia, con temperature crollate anche vertiginosamente sotto la media. Era però tutta un’illusione.

 

La situazione si è poi velocemente ribaltata, con il ritorno del caldo. Il peggio però deve ancora arrivare, soprattutto alle medie latitudini europee. Un possente anticiclone posizionerà il proprio cuore caldo in pieno Continente Europeo, a cavallo fra il weekend e i primi giorni della prossima settimana.

Il caldo eccezionale dominerà in un’ampia porzione del Continente, con temperature al suolo che potranno salire fino a 8-12 gradi sopra la norma sulla Spagna Settentrionale, gran parte della Francia, le nazioni alpine, tutto il Centro Europa, ma anche i Balcani, l’Ucraina e l’area del Mar Nero.

 

Basti pensare che la colonnina di mercurio potrà toccare punte di 34 gradi a Parigi e fino a 28 gradi a Londra. Picchi di 30 gradi e oltre si registreranno in maniera piuttosto diffusa anche sul Centro Europa. In taluni casi le temperature non saranno distanti dai record assoluti del periodo.

 

Nemmeno l’Italia verrà risparmiata da questo surplus termico e saranno le regioni centro-settentrionali a risentire maggiormente del caldo dal prossimo weekend, almeno a livello di anomalie. In questi giorni è invece il Centro-Sud a risentire del caldo più importante.

 

Al momento non s’intravede alcuna svolta meteo degna di nota nemmeno sul lungo periodo subito dopo metà mese, con ancora temperature sopra media in molte parti d’Europa. Si attendono nuovi affondi ciclonici verso l’Ovest Europa, che favoriranno flussi da sud di masse d’aria afromediterranee.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecaldocaldo anomalocaldo europacaldo settembreestatemeteo Europatemperature
Condividi529TweetInvia
Articolo precedente

Razzo Vega lancia 53 satelliti in orbita: aperta nuova era per l’industria spaziale europea

Prossimo articolo

Coronavirus: “reazione anomala”, clamoroso stop al vaccino europeo!

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Coronavirus: "reazione anomala", clamoroso stop al vaccino europeo!

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.