• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend, ancora FORTI TEMPORALI ecco dove. Ma in vista grosse novità

Graduale rimonta dell’anticiclone nel weekend, l’instabilità penalizzerà ancora il Sud prima di un miglioramento.

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Lug 2020 - 21:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) A seguito del burrascoso transito perturbato di venerdì, nel weekend l’Italia si troverà contesa fra anticiclone, che tornerà a spingere da ovest, e il flusso di correnti instabili che sarà causa ancora di temporali soprattutto sul Sud Italia

LEGGI ANCHE

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

Prima parte del weekend

 

Il weekend inizierà quindi ancora con meteo compromesso su parte della Penisola, per via dell’influenza della saccatura di bassa pressione sui Balcani, che convoglierà ancora masse d’aria fresche ed instabili al seguito dell’impulso perturbato.

 

Gli effetti di questa circolazione perturbata si sentiranno sulle regioni meridionali, le ultime che verranno abbandonate dal fronte perturbato. Ci sarà quindi un’atmosfera ancora propizia per forti temporali, seppure tendenti all’attenuazione serale.

 

Sul Centro-Nord dell’Italia già da sabato subentrerà meteo più stabile al seguito del fronte, anche per effetto del parziale rimonta dell’alta pressione dall’Europa Occidentale. Nelle ore più calde pomeridiane ci potrà comunque essere qualche locale acquazzone in prossimità delle Alpi e dell’Appennino.

Da domenica anticiclone tornerà a fare capolino

Il bel tempo si affermerà quasi ovunque nella giornata di domenica, grazie all’ulteriore rinforzo dell’anticiclone. Tuttavia, l’Italia verrà a trovarsi sul bordo orientale della struttura anticiclonica e potrà quindi risentire ancora di lievi infiltrazioni do correnti settentrionali, fresche in quota.

 

Il soleggiamento sarà quindi prevalente per domenica, ma poi nel pomeriggio un po’ di variabilità favorirà la genesi di nubi imponenti sulle Alpi, lungo l’Appennino e le zone interne delle due Isole Maggiori, con la possibilità di qualche isolato temporale di calore.

 

A proposito di caldo, le temperature risaliranno nettamente la china, riportandosi su valori prossimi alla media. Farà più caldo al Nord e sulle zone tirreniche, pur senza eccessi di calore, mentre al Meridione permarrà ancora un clima più fresco per la persistenza di correnti settentrionali.

 

In seguito a questa graduale espansione anticiclonica, l’estate proverà a rimettersi in carreggiata con caldo e stabilità in ulteriore accentuazione all’inizio della nuova settimana. Questo scenario potrebbe non durare, con nuove infiltrazioni instabili ad indebolire l’anticiclone, tra martedì e mercoledì, sul Nord Italia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonebel tempoestatelugliometeo weekendsoletemperaturetemporale
Condividi320TweetInvia
Articolo precedente

Meteo d’Agosto Temperature VOLANO SU. Improvvisa CANICOLA

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 26 Luglio, ALTA PRESSIONE ci prova, ma con rischio forti TEMPORALI

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-fine-luglio

Meteo Italia sino al 26 Luglio, ALTA PRESSIONE ci prova, ma con rischio forti TEMPORALI

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.