POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO ALL’8 AGOSTO
La mutevolezza delle condizioni meteo è cosa nota a tutti ed anche d’Estate, quando pare che tutto possa andare liscio, possono subentrare crisi di un certo tipo.
Premessa che ci serve a introdurre alcune, clamorose novità rispetto alle ultime 24 ore. I modelli matematici di previsione hanno sì confermato il gran caldo, anzi la vera e propria canicola, ma per la prima settimana di agosto hanno introdotto delle novità che qualora dovessero realizzarsi sarebbero clamorose.
Novità che trarrebbero spunto da un Oceano Atlantico non ancora domo e in grado di spingersi verso sud. Sì, avete capito bene, potrebbe verificarsi un’altra crisi temporalesca e visto il caldo pregresso potrebbe rappresentare una vera e propria spina nel fianco. Tra l’altro è un’ipotesi che viene presa in considerazione non da un singolo modello matematico, bensì da più centri di calcolo il ché la rende senz’altro un’ipotesi plausibile.
IL METEO A BREVE TERMINE
Stiamo vivendo le prime fasi di una settimana terribilmente calda e afosa. Non a livelli eccezionali, questo sia chiaro, ma le termiche alle varie quote di riferimento saranno davvero alte, mediamente oltre 20°C a 1500 e con punte di 23-24°C in numerose regioni.
Significa che al suolo avremo temperature massime sovente superiori a 35°C e in alcune località potrebbero sfiorare – se non addirittura raggiungere – quota 40°C.
Per quanto riguarda il Nord Italia, occhio ai temporali alpini. Saranno i classici temporali di calore, che però potrebbero sconfinare localmente verso le aree prealpine e le pedemontane adiacenti. Come spesso capito potrebbero accompagnarsi a colpi di vento e grandinate, quindi massima attenzione a chi dovesse trovarsi in quelle zone.
Venerdì l’instabilità diurna potrebbe diventare un po’ più generalizzata, coinvolgendo anche la dorsale appenninica e le zone interne della Sardegna.
BOTTA DI TEMPORALI, POI CALDO ESAGERATO
Capiamoci subito: rispetto a quanto scritto ieri, ovvero del caldo insistente e particolarmente forte, non abbiamo stravolgimenti epocali. Abbiamo però una novità che se confermata sarebbe clamorosa perché potrebbe determinare un brusco break dell’Estate.
Break significa pausa di breve durata, difatti potrebbe trattarsi del transito di una massa d’aria fresca foriera di temporali particolarmente violenti. Si verrà dal caldo, quindi i contrasti termici sarebbero inevitabili e con essi i fenomeni temporaleschi. Le temperature subirebbero un brusco calo, seppur momentaneo, il ché ci ricorderebbe che quest’estate è tutt’altro che scontata.
Ma visto che potrebbe trattarsi di break, terminerebbe rapidamente e lascerebbe nuovamente strada a un netto consolidamento dell’Alta Africana con tutti gli annessi e connessi. A quel punto potrebbe realmente iniziare un’ondata di caldo consistente e persistente, una di quelle ondate di canicola – con afa al seguito – che potrebbe caratterizzare il periodo sino a Ferragosto.
IN CONCLUSIONE
Oggi abbiamo proposto alcune variazioni al tema o meglio, i modelli matematici ce le hanno proposte. E’ ancora presto per cantar vittoria, fin tanto che non giungeranno ulteriori conferme sarà bene andarci cauti. Per il momento l’ipotesi prevalente resta quella del gran caldo africano, se poi verrà interrotto temporaneamente lo vedremo.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo