• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia a 15 giorni: lo spettro CALDO intenso e altri NUBIFRAGI con grandine

Variabilità d'estate

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Lug 2020 - 07:31
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 16 LUGLIO

Parlare di variabilità d’Estate può sembrare un paradosso ma è così, anche la stagione estiva può presentare condizioni meteo climatiche talvolta mutevoli.

LEGGI ANCHE

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

 

Diciamo che dopo il break che stiamo vivendo in queste ore, che sta portando violenti temporali e un brusco abbassamento delle temperature, tornerà l’Alta Pressione. Alta Pressione nuovamente africana, che quindi darà spazio a una ripresa termica importante.

 

Proiettandoci verso metà mese, dando ovviamente credito a quel che lasciano intravedere oggi i modelli matematici di previsione, possiamo confermare assolutamente ciò che stiamo scrivendo da tempo ovvero che potrebbe esserci un nuovo break atlantico. C’è che ci va giù pesante, chi invece è più prudente. Quel che conta è il trend di fondo, che un po’ per tutti è orientato in quella direzione.

 

meteo-luglio
Il meteo verso il 16 luglio

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo, come detto, stiamo registrando condizioni meteo diverse. Aria fresca oceanica è piombata sulle nostre regioni determinando un vero e proprio sconquasso.

 

Anzitutto nelle temperature, che stanno calando o sono già calate di parecchi gradi. In alcuni casi anche oltre 10 gradi, il ché è un bel balzo all’ingiù. Poi ci sono i temporali, che in questo momento si sono portati esclusivamente al Sud e che rischiano anche in questo caso di risultare particolarmente violenti.

 

Temporali che andranno a esaurirsi a inizio settimana, allorquando tornerà a prendere il largo l’Alta Pressione. Sarà un’Alta Pressione di matrice africana, quindi tornerà il caldo ma non sarà caldo eccezionale, difatti osservando le varie proiezioni termiche avremo sì temperature in netto aumento ma le anomalie termiche positive – seppur ovviamente presenti e generalizzate – non saranno eccezionali.

 

ATTENZIONE AI BREAK TEMPORALESCHI

Guardando più in là nel tempo, direzione metà mese, non possiamo far altro che confermare il ritorno dell’Alta Pressione e un possibile break di matrice oceanica.

 

Break che potrebbe portarci fenomeni nuovamente violenti, ma come potrete capire voi stessi in questo momento è impossibile entrare nel dettaglio. Diciamo che i modelli matematici di previsione, chi più chi meno, continua a mostrarci il possibile intervento dell’aria fresca oceanica o addirittura il transito di un vero e proprio vortice ciclonico secondario.

 

Evidentemente nel caso della seconda soluzione i fenomeni potrebbero essere più violenti e diffusi, così come il calo delle temperature. Attenzione perché alcune proiezioni sono realmente pericolose, nel senso che i fenomeni che potrebbero eventualmente scatenarsi sarebbero potenzialmente tempestosi. Ma come detto allo stato attuale è ancora prematuro discuterne.

 

IN CONCLUSIONE

Per il momento aspettiamo il ritorno dell’Alta Pressione e godiamoci l’Estate, Estate che non mancherà sicuramente di proporci altri break e magari break potenzialmente pericolosi.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldometeo lugliotemporali
Condividi326TweetInvia
Articolo precedente

Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione

Prossimo articolo

Meteo: peggioramento imminente, a suon di TEMPORALI anche forti. Ecco dove

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Ritorno del caldo da questa data, ma prima una sorpresa meteo

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: peggioramento imminente, a suon di TEMPORALI anche forti. Ecco dove

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.